Cilento

Scario, al via la rassegna “Teatro sotto le Stelle”

Ieri il primo appuntamento. Domani in scena Umberto Anaclerico

Comunicato Stampa

2 Settembre 2020

È iniziata ieri 1° settembre la terza edizione di “Teatro sotto la Torre”, la manifestazione di teatro amatoriale organizzata dalla Pro Loco di Scario nello splendido scenario del Rione Sant’Anna, ai piedi della Torre Garagliano. Fiore all’occhiello dell’associazione diretta dal presidente Domenico Baldassarri, la kermesse teatrale ha visto al suo esordio per questa edizione 2020 un classico del teatro napoletano “Chi è chiù felice ‘e me” messo in scena da “La Compagnia Eduardo”, di Sala Consilina, diretta dalla regista Enza Tordugno, fondatrice della compagnia teatrale.

Ad esibirsi invece domani 3 settembre sarà Umberto Anaclerico con “Quante…Storie”, con la partecipazione e le musiche del maestro Costantino Costabile Caruccio e la regia di Gianni Parisi. Il 4 settembre invece sarà la volta dalla “Compagnia Teatrale Ipercaso” con l’opera “Avendo potendo pagando” diretta dal regista Angelo di Vece. “Porno subito” è invece la rappresentazione teatrale in programma il 5 settembre realizzata dalla “Compagnia Gabbiani” e diretta dal regista Matteo Salzano. Sarà invece fuori concorso l’ultima esibizione teatrale dal titolo “Nella vita ci vuole il Q.” di Gianguido Cafiero  che andrà in scena il 6 settembre, serata di chiusura della kermesse.

E proprio nel corso della serata finale la giuria composta dall’attore Bruno Cariello, dal regista Friederick Lachakar e dalla giornalista Ornella Bonomo decreterà i vincitori delle tre categorie in gara: migliore attore protagonista, migliore regia e migliore compagnia. Una novità però attenderà tutti i partecipanti. La Pro Loco infatti ha inserito un nuovo e importante riconoscimento.  Ad essere premiata dalla giuria sarà anche la migliore attrice con il “Premio Vittoria Piancastelli”. Un premio speciale dedicato all’attrice Piancastelli che nel corso della sua vita ha conosciuto e amato fin dal primo istante la nota località turistica di Scario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home