Attualità

Auletta: al via il progetto “Adotta uno spazio pubblico”

Ecco tutte gli interventi che dovranno svolgere i soggetti assegnatari

Angela Bonora

5 Settembre 2020

AULETTA. Aree pubbliche da concedere ai privati affinché le gestiscano e ne curino la manutenzione. È questa l’iniziativa approvata da parte dell’amministrazione di Auletta, guidata dal sindaco Pietro Pessolano. La proposta è denominata “Adotta uno spazio pubblico del tuo Comune” e punta ad incentivare l’impegno di privati cittadini, in forma singola e associata, Associazioni, Comitati e Aziende locali che, volontariamente si rendano disponibili attraverso forme di “adozione” di aree e spazi pubblici comunali. L’area sarà consegnata all’assegnatario nello stato di fatto in cui si trova e il soggetto assegnatario ha la facoltà di esercitare in qualunque momento il recesso, mediante comunicazione scritta.

Tutti i soggetti assegnatari dovranno svolgere le seguenti mansioni:

  • Raccolta di carta, bottiglie, mozziconi di sigarette, fazzoletti ecc;
  • Taglio dell’erba, ove presente, ogni qualvolta si renda necessario, in modo tale che lo stesso non ecceda l’altezza di 10 cm, con particolare attenzione in caso di estirpazione delle erbe infestanti, e conferimento al servizio di raccolta comunale;
  • Innaffiatura periodica dell’aiuola, ove presente, in modo particolare durante la stagione estiva;
  • pulizia generale dell’area.

L’Amministrazione Comunale, in cambio del lavoro e dell’impegno del gestore nell’adozione dell’area pubblica, autorizza la collocazione, senza costi aggiuntivi, di una o più targhe informative, in base alla dimensione dei luoghi adottati, che garantiscano visibilità al gestore. La targa dovrà essere posizionata, all’interno dell’area adottata, in accordo con l’Ente. Quest’ultimo, in ogni momento, potrà revocare l’assegnazione e/o abbellire le aree con arredo urbano al fine di qualificare ulteriormente le aree.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home