Alburni

Progetti per il dissesto idrogeologico, pioggia di fondi per Cilento, Diano e Alburni

Ecco i comuni beneficiari

Redazione Infocilento

2 Settembre 2020

Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha approvato la graduatoria delle richieste di contributo per la progettazione di opere di contrasto al dissesto idrogeologico. 970 gli Enti beneficiari cui saranno distribuiti quasi 85milioni di euro. Ciascun beneficiario sarà tenuto ad affidare la progettazione entro tre mesi, in caso contrario prevista la revoca del finanziamento. I contributi verranno erogati entro il 15 ottobre.

Questi i comuni beneficiari

Stella Cilento (110mila euro), Roscigno (320 mila euro), Torre Orsaia (400mila euro), Pertosa (circa 325mila euro), Montano Antilia (60mila euro), Caggiano (300mila euro), Auletta (860mila euro), Laurito (198mila euro), Sapri (220mila euro), Vibonati (119mila euro), Comunità Montana Alento Monte Stella (circa 160mila euro per il fiume Testene, la sistemazione del territorio comunitario e il Valllone Molini a Laureana Cilento), Bellosguardo (125mila euro), Ottati (55mila euro), Aquara (217mila euro).

La Provincia di Salerno ottiene quasi 2,1 milioni per la progettazione della sistemazione del litorale tra Camerota e Centola.

Non sono rientrati tra i beneficiari:
Alfano (presentati progetti per 25mila euro), Camerota (quasi 650mila euro), Campora (82mila euro), Castellabate (quasi 1,4 milioni), Castelnuovo Cilento (poco meno di 200 mila euro), Centola (circa 1,3 milioni), Cicerale (310mila euro), Ogliastro Cilento (495mila euro), Cuccaro Vetere (94mila euro), Giungano (220mila euro), Ispani (circa 80mila euro), Laureana Cilento (87mila euro), Laurino (50mila euro), Lustra (35mila euro), Magliano Vetere (60mila euro), Moio della Civitella (281mila euro), Montecorice (45mila euro), Monteforte Cilento (63mila euro), Morigerati (368mila euro), Novi Velia (470mila euro), Omignano (160mila euro), Orria (60mila euro), Perito (209mila euro), Piaggine (39mila euro), Pisciotta (95mila euro), Roccagloriosa (100mila euro), Rofrano (430mila euro), Sacco (66mila euro), Salento (75mila euro), San Giovanni a Piro (440mila euro), San Mauro La Bruca (27mila euro), Santa Marina (130mila euro), Sant’Angelo a Fasanella (190mila euro), Sessa Cilento (47mila euro), Stio (360mila euro), Torchiara (90mila euro), Torraca (94mila euro), Tortorella (40mila euro), Trentinara (200mila euro), Valle dell’Angelo (255mila euro), Castelcivita (70mila euro), Controne (75mila euro), Corleto (500mila euro), Petina (250mila euro), Albanella (180mila euro), Postiglione (70mila euro), Sicignano (140mila euro), Atena Lucana (410mila euro), Casalbuono (82mila euro), Monte San Giacomo (185mila euro), Montesano sulla Marcellana (510mila euro), Polla (60mila euro), Sala Consilina (300mila euro), San Pietro al Tanagro (200mila euro), Sant’Arsenio (80mila euro), Sanza (220mila euro), Teggiano (251mila euro), Padula (220mila euro), Pertosa (320mila euro), Comunità Montana Vallo di Diano (1,5 milioni di euro).

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home