Approfondimenti

3 ricette semplici per chi ama i dolci al caffè

Redazione Infocilento

1 Settembre 2020

Caffè

La bevanda più amata dagli italiani, si sa, è il caffè. Proprio per questo, si rivela uno dei principali ingredienti utilizzati per la realizzazione di varie tipologie di dolci, che spaziano dalle torte ai gelati e che riempiono gli scaffali di numerose pasticcerie e gastronomie. Alcune di queste leccornie possono essere realizzate facilmente anche in casa, considerando che non richiedono troppo tempo, eccessiva dimestichezza con la cucina o strumenti e ingredienti particolari.

Una cosa è certa: il caffè scelto deve essere di buona qualità. Ad esempio, le miscele Caffè Aiello sono realizzate esclusivamente con materie prime selezionate, sottoposte a una lavorazione controllata; per questo è assodato che la qualità è di prim’ordine.
Non solo: consigliamo inoltre che il caffè da utilizzare sia ottenuto con l’utilizzo della moka. Perché?  Il motivo di quest’ultimo piccolo suggerimento sta nel fatto che, sebbene il dibattito inerente la scelta tra moka e macchina del caffè sia costantemente aperto e in continua evoluzione, con la moka è possibile controllare meglio le dosi e rendere l’espresso ottenuto più o meno forte, a seconda delle esigenze.

Dolci a base di caffè: 3 ricette gustose

Una volta acquistato la miscela ideale si può passare alla realizzazione di deliziosi dolci fatti in casa utilizzando ingredienti semplici e a portata di mano, strumenti low cost e procedimenti adatti anche a chi non ha mai seguito un corso di cucina. Ecco 3 ricette facili da seguire:

Crema fredda al caffè

Una crema spumosa al caffè, fresca e delicata, è perfetta per terminare una cena estiva o un pranzo di famiglia. Una versione golosa contiene pasta di nocciole e cioccolato, in grado di rendere ancora più aromatico il risultato finale.

Ingredienti

  • panna
  • caffè
  • zucchero
  • crema di nocciole
  • cioccolato

Preparazione

La preparazione è molto semplice, basta avere a disposizione un frullatore per montare la panna a neve ben ferma:

  • zuccherare la bevanda in base ai propri gusti, tenendo in considerazione che verrà stemperata con la panna e mescolata con la crema di nocciole, entrambi dal sapore di per sé già molto dolce;
  • montare la panna fino a quando non si mostrerà ben ferma;
  • dopo averlo lasciato raffreddare, aggiungere il caffè e la crema di nocciole, continuando a montare il composto con il frullatore;
  • versare la crema ottenuta all’interno di un contenitore o in bicchierini singoli da riporre in frigo e servire all’occorrenza.

Cheesecake al caffè

Negli ultimi anni le ricette per la preparazione della cheescake si sono moltiplicate, proponendo versioni sempre nuove e originali. Oltre a quelle classiche, che contengono uova e si cuociono in forno, sono particolarmente apprezzate le ricette completamente a freddo. Eccone una:

Ingredienti

  • biscotti secchi e burro per la base
  • mascarpone, formaggio spalmabile, gelatina, caffè e zucchero per la farcitura
  • caffè amaro, burro, zucchero e amido per la gelatina decorativa

Preparazione

Questa variante della cheescake, nonostante non preveda la cottura in forno, è molto golosa e richiede solo qualche semplice passaggio:

  • allestire il fondo della torta sbriciolando i biscotti e mescolandoli con il burro fuso;
  • preparare la farcitura sciogliendo la gelatina in un paio di tazzine di caffè forte e lasciare raffreddare a temperatura ambiente;
  • nel frattempo, montare il mascarpone con il formaggio spalmabile (si può optare anche solo per uno dei due ingredienti), lo zucchero e il caffè freddo, per poi aggiungere la panna montata;
  • stendere la crema ottenuta sulla base precedentemente allestita e riporre in frigorifero;
  • nell’attesa, preparare la gelatina al caffè versando il caffè amaro all’interno di un pentolino con una noce di burro, zucchero e un cucchiaino di amido. Una volta raffreddata, stenderla sulla torta come decorazione.

Semifreddo al caffè

Infine, il dolce più fresco di sempre; il semifreddo al caffè, spesso ordinato al ristorante ma difficilmente realizzato in casa per paura di imbattersi in un procedimento troppo complicato. In realtà, è molto più semplice del previsto:

Ingredienti

  • panna montata
  • caffè freddo
  • mascarpone
  • zucchero
  • biscotti secchi o pan di spagna

Preparazione

Consiste in un procedimento molto simile a quello della cheescake, infatti si parte da una base solida che verrà poi ricoperta da una crema morbida:

  • preparare la base con del pan di spagna o dei biscotti secchi da sbriciolare e compattare con del burro fuso;
  • nel frattempo, realizzare la crema montando insieme la panna (quest’ultima precedentemente montata a parte), il caffè freddo, il mascarpone e lo zucchero;
  • spalmare la crema ottenuta sulla base raffreddata, riporre in frigo e servire all’occorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home