Attualità

Roccadaspide: donate attrezzature all’ospedale

Completata la consegna di una prima parte di materiali

Fabiola Santomauro

1 Settembre 2020

Completata la consegna dei primi materiali acquistati grazie ad una raccolta fondi sostenuta dall’Associazione Liberamente Donne per l’ospedale di Roccadaspide. La raccolta, avviata per fronteggiare l’emergenza covid-19 e partita nel mese di marzo 2020, ha avuto l’interesse di tutta la comunità di Roccadaspide e dei paesi limitrofi ed ha così permesso di acquistare vari materiali per il presiedo ospedaliero.

InfoCilento - Canale 79

L’idea che fu avviata da Raffaele Polichetti, medico originario di Roccadaspide, e operante sul territorio di Pinerolo, ha fin da subito ricevuti molti consensi, anche da cittadini rocchesi residenti all’estero. L’iniziativa è stata poi accolta con entusiasmo dall’associazione Liberamente Donne, presieduta da Elisa Coviello, intervenuta come mediatrice aprendo un conto corrente presso la Bcc di Aquara.

La consegna di metà dei materiali acquistati è stata resa nota questa mattina. Si tratta di un carrello ospedaliero, due Videolaringoscopio di ultima generazione, lame monouso ospedaliere. La seconda consegna invece sarà di un lettino e un ozonizzatore ospedaliero per la sanificazione dei materiali e degli ambienti; tutti i materiali sono di ultimissima generazione.

“I ringraziamenti per il dott. Polichetti, per i cittadini di Roccadaspide, per i donatori e per il piano ospedaliero di Roccadaspide che ha accolto il nostro progetto sostenendoci durante l’operato”, dice Elisa Coviello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home