Attualità

Opportunità di lavoro nei Comuni di Roccagloriosa e Ispani

Ecco i requisiti per partecipare al bando

Angela Bonora

1 Settembre 2020

Municipio di Ispani

Il Comune di Roccagloriosa con il Comune di Ispani ha emanato un avviso pubblico per un concorso per titoli, per l’assunzione a tempo determinato di un istruttore direttivo, “categoria D”, posizione economica “D1”, da assegnare all’Area tecnica e manutentiva.

Possono partecipare alla selezione pubblica coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di stato membro dell’Unione Europea;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego senza limitazioni all’espletamento delle mansioni da svolgere proprie del profilo da ricoprire, al tal fine l’Ente si riserva la facoltà di sottoporre il candidato individuato per l’assunzione a tempo determinato a visita medica di idoneità;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti o interdetti dal pubblico impiego o non essere comunque sottoposti a misure che escludano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
  • non aver subito licenziamento disciplinare o per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • regolare posizione nei confronti dell’obbligo di leva;
  • aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio:
    1. Diploma di laurea “vecchio ordinamento” in: architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, urbanistica, ingegneria per l’ambiente ed il territorio; pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
    2. Laurea specialistica in: architettura del paesaggio; architetture e ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione ambientale urbanistica e ambientale;
    3. Laurea magistrale in: architettura del paesaggio, architettura e ingegneria edile-architettura, ingegneria civile, ingegneria dei sistemi edilizi, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione ambientale urbanistica e ambientale.
  • essere in possesso dell’abilitazione professionale per l’iscrizione dell’albo degli ingegneri o dell’albo degli architetti;
  • comprovata esperienza professionale derivante dall’aver maturato presso Enti locali esperienze di lavoro.

È obbligatorio allegare alla domanda di partecipazione alla selezione, pena l’esclusione dei seguenti documenti: curriculum vitae e fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità.

Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del giorno 8 settembre 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home