Attualità

Ogliastro Cilento: ricoverato col covid, ma i tamponi danno esito negativo

Per l'uomo una brutta avventura, ma per fortuna nessun caso di coronavirus

Luisa Monaco

27 Agosto 2020

OGLIASTRO CILENTO. Si era recato all’ospedale civile di Agropoli per dei trattamenti di routine. Come da prassi è stato sottoposto a tampone per il coronavirus e qui la sorpresa: l’esame ha dato esito positivo. E’ iniziato così il calvario di un uomo di Ogliastro Cilento. Nonostante fosse asintomatico e il paziente chiedesse l’isolamento domiciliare, per lui è stato disposto il trasferimento all’ospedale “Scarlato” di Scafati: “un viaggio difficile da dimenticare, dove l’ossigeno cadeva di frequente per il distacco delle pompette e il collasso respiratorio era dietro l’angolo, specie proprio per chi è ricoverato per fattori cardiaci e respiratori”, racconta il paziente.

InfoCilento - Canale 79

Intanto l’Asl procedeva alla ricostruzione della catena dei contatti: nuovi tamponi per alcuni cittadini di Ogliastro Cilento e tutti con esito negativo. Ma di fatto anche il cittadino ogliastrese non era positivo al covid. Proprio presso l’ospedale di Scafati, infatti, sono stati ripetuti tre volte i test a distanza di 48 ore l’uno dall’altro. Tutti hanno dato esito negativo. Per l’uomo un viaggio in ambulanza, il ricovero, gli esami clinici e la consapevolezza che la sua condizione poteva arrecare problemi anche ai suoi contatti. Per fortuna, però, è stato un falso allarme.

“Sono chiaramente la prima vittima dell’errore che è stato commesso”, scrive sui social

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home