Attualità

Pisciotta: lido abusivo, liberata la spiaggia

E' stata intimata la rimozione di circa 140 lettini e 30 ombrelloni

Comunicato Stampa

26 Agosto 2020

Continua l’intensa l’attività di controllo lungo la costa del basso Cilento portata avanti dagli uomini della Guardia Costiera in questa stagione balneare. nell’ambito dell’operazione “spiagge libere” pianificata a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e sub articolata a livello regionale dalla Direzione Marittima di Napoli per garantire la libera fruizione delle spiagge.
L’operazione mira a contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico da parte di soggetti che ne hanno fatto un uso personale, trasformandole di fatto in spiagge “private”.
L’operazione, si inserisce nel contesto delle attività di “Mare Sicuro 2020” che la Guardia Costiera esercita nel corso della stagione estiva a tutela della sicurezza e della legalità, per garantire una corretta, consapevole e serena fruizione del mare da parte dell’utenza.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, nella giornata odierna i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Palinuro hanno liberato una spiaggia libera nel Comune di Pisciotta abusivamente occupata da attrezzature balneari.

A seguito di attività di osservazione, durata più giorni, si è avuto modo di verificare che il responsabile di una struttura privata posta a monte dell’arenile, nelle prime ore del mattino, provvedeva a posizionare direttamente ed autonomamente i lettini e gli ombrelloni sulla antistante spiaggia libera, indipendentemente dalla richiesta dei clienti, realizzando un vero e proprio lido abusivo. Complessivamente i militari della Guardia Costiera hanno acclarato l’occupazione abusiva di un’area complessiva di ben 1.400 mq di arenile libero, gestita invece come se fosse in concessione, è stata intimata la rimozione di circa 140 lettini e 30 ombrelloni. Il responsabile è stato deferito alla competente autorità giudiziaria ai sensi degli articoli 54 e 1161 del Codice della Navigazione.

Inoltre, a seguito di sopralluogo presso una struttura balneare nel Comune di Centola è stato accertato uno spandimento di cumuli di sabbia nell’area in concessione di fatto alterando il profilo naturale dell’arenile prevalentemente composto da roccia. il responsabile è stato sanzionato ai sensi dell’art. 1164 del Codice della Navigazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home