Cilento

“Gusto Italia in tour”: prodotti tipici ed artigianato ad Acciaroli

Appuntamento dal 27 al 30 agosto

Comunicato Stampa

26 Agosto 2020

Quinta tappa per questa estate 2020 di “Gusto Italia in tour”, in programma dal 27 al 30 agosto al Porto di Acciaroli.
L’evento itinerante, nato per promuovere tipici ed artigianato di qualità Made in Italy, da giovedì sbarcherà in un’altra rinomata località balneare cilentana Bandiera Blu 2020.
Dalla Costa d’Amalfi al Golfo di Policastro, le numerose tappe di questa prima edizione hanno confermato l’attenzione del consumatore verso queste iniziative ed il bisogno di incontrare direttamente i produttori.
Difatti, il villaggio del gusto di “Gusto Italia in tour”, rappresenta un modo semplice e piacevole per fare una spesa speciale.

E’ aperto tutti i giorni, da giovedì 27 a domenica 30 agosto, dalle ore 18 alle ore 24.
Un spesa che è come un viaggio, che consente al visitatore di percorrere ben sei regioni italiane, unite per rappresentare tutto il Centro Sud, grazie ad una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale.
L’iniziativa è firmata dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro Legno Idea, patrocinata dai comuni ospitanti.

“Proseguiamo mantenendo alta l’attenzione sulle precauzioni necessarie a combattere il Covid 19. Siamo all’aperto, ma abbiamo creato un percorso per evitare assembramenti, invitando tutti ad indossare la mascherina. Con il buon senso stiamo riuscendo a portare avanti il nostro tour con il consenso del pubblico, che non ci ha mai fatto mancare la sua presenza. D’altronde il nostro villaggio resta un modo piacevole per fare una spesa diversa, più ricercata, più consapevole, più divertente”, commenta l’organizzatore Giuseppe Lupo.

Pasta artigianale, miele, dolci siciliani, cioccolato, tipicità da tutto il Sud e prodotti a marchio DOP, ed anche peperoni cruschi lucani, conserve di mare, liquori artigianali, salumi, formaggi, sott’oli e frutta secca, senza tralasciare prodotti di bellezza naturali e gioiellini, ceramiche, borse e sandali rigorosamente artigianali.

Tra le curiosità un vino aromatizzato, secondo un’antica ricetta medievale custodita presso il museo di Grumentum Nova in Basilicata. Si chiama “Polvere di Ippocrasso”, la base del vino è un Bordolese dell’Alta Val d’Agri con un 20% di Aglianico, al quale sono aggiunte le seguenti spezie come da ricetta: cannella, pepe nero, zenzero, galanga secca e miele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home