Attualità

Agropoli: rientrano in barca dalla Grecia, 4 in isolamento

I diportisti fermati al porto di Agropoli, per loro scatta l'isolamento fiduciario

Sergio Pinto

24 Agosto 2020

AGROPOLI. Erano rientrate da una vacanza in Grecia a bordo di un’imbarcazione. Per quattro persone è scattato l’obbligo di quarantena. A fermarle ieri presso il porto di Agropoli è stata la guardia costiera. I quattro diportisti di Agropoli, Castellabate, Battipaglia e Santa Maria Capua Vetere, bloccati dai militari, sono stati informati delle disposizioni vigenti. Terminate le comunicazioni di rito, tutti sono stati messi in isolamento fiduciario presso le rispettive abitazioni.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento arriva in virtù delle ordinanze regionali che dispongono per chiunque rientri dall’estero, l’obbligo di tampone e di isolamento fino all’esito degli esami.

L’ordinanza giunge in considerazione dell’alto numero di contagiati rientrati dall’estero che hanno imposto una maggiore rigidità dei controlli. Nei giorni scorsi sono stati disposti tamponi anche per i passeggeri in arrivo all’aeroporto di Capodichino. Più complesse le verifiche nelle aree portuali dove sono gli uomini della Guardia Costiera a svolgere un’attenta attività di controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home