Cilento

Aurelio Tommasetti apre ad Agropoli la campagna elettorale per le regionali

Aurelio Tommasetti ad Agropoli: "Lega sarà punto di riferimento per gli elettori di centro destra in città"

Ernesto Rocco

24 Agosto 2020

“Inizio la campagna elettorale da Agropoli perché questa città ha dato un grande contributo alla Lega alle ultime elezioni europee”.
Così ha esordito Aurelio Tommasetti, candidato al consiglio regionale della Campania, che ieri ha inaugurato il suo comitato elettorale ad Agropoli insieme alla candidata locale Gisella Botticchio, consigliere comunale.
Per il Responsabile Nazionale Dipartimento Università della Lega un duplice obiettivo: presentare la sua candidatura e far si che il partito divenga il riferimento sul territorio per il centro-destra, considerata la crisi politica in cui versa la città.

“Vogliano costruire un programma serio – ha detto – la Campania merita di più. Abbiamo intenzione di combattere il malaffare in questa Regione e in un territorio come Agropoli, reso noto per le fritture di pesce e dove spicca la figura del sindaco itinerante o del turismo sindacale come lo chiamo io”, ha detto facendo riferimento all’attuale primo cittadino di Capaccio Paestum Franco Alfieri, già sindaco di Agropoli e Torchiara.

Per Tommasetti d’obbligo anche un passaggio sulla sanità in una città, come Agropoli, definita “simbolo della malasanità, segnata dalla chiusura di un ospedale, poi riaperto solo su carta”.

“La Lega sarà un riferimento per un territorio dove non si è capaci di amministrare né l’ordinario né lo straordinario – ha concluso il candidato della Lega – abbiamo progetti importanti e grazie al voto dei cittadini questo territorio tornerà ad essere rappresentato o noi daremo un contributo serio al suo sviluppo”.

La visita di Aurelio Tommasetti anticipa quella di Matteo Salvini. Il leader della Lega sarà in città il prossimo 26 agosto (ore 18.30 lido Trentova).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Torna alla home