Attualità

A Sessa Cilento la casetta dei libri

"Diario d'Amore e pensieri di libertà": una serata dedicata alla poesia e alla lettura

Antonella Agresti

24 Agosto 2020

Sessa Cilento. È stata inaugurata venerdì scorso, in Piazza Pompeo Lebano, la piccola casetta dei libri. Tutti potranno così prendere dei libri in prestito e anche donarne di propri, nella speranza di creare un circolo virtuoso della lettura.

InfoCilento - Canale 79

A donare la casetta alla comunità, insieme ai primi volumi, è stata Ilaria Botti, nipote di Pasquale Botti che ricoprì la carica di sindaco di Sessa Cilento per ben 28 anni. Appassionata di lettura, Ilaria ha voluto ricordare non solo il nonno, ma anche sua moglie, la professoressa Chiara Botti Mauri, in occasione dei 40 anni dalla pubblicazione della sua raccolta di poesie “Diario d’Amore”. Insegnante di Lettere, Chiara Botti Mauri fece del proprio lavoro una vera e propria missione a sostegno di quegli studenti particolarmente disagiati ai quali rivolse costanti attenzioni, anche fuori dalle mura scolastiche. Una donna forte e volitiva, impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori ancora prima che alle donne fosse consentito il diritto al voto. La professoressa Botti Mauri fu, inoltre, una fervente cattolica, particolarmente legata alle figure di Sant’Alfonso Maria de Liguori e San Gerardo Maiella che studiò a fondo, pubblicando parte dei suoi lavori fin sulle pagine de L’Osservatore Romano.

L’inaugurazione della casetta del libro lo scorso 21 agosto, dunque, ha concluso un momento di lettura itinerante di alcune delle poesie contenute nel Diario d’Amore. A fare da cornice, alcuni di quelli che per la coppia furono luoghi-simbolo come palazzo Botti e il sagrato della chiesa parrocchiale. Molto toccante il momento del ricordo di Chiara Botti Mauri da parte del figlio, il professore Gerardo Botti, da poco insignito della cittadinanza onoraria a motivo del suo operato in qualità di Direttore Scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli. Il giornalista Antonio Migliorino, inoltre, si è fatto simbolicamente portavoce del ricordo di Pasquale e Chiara Botti che in molti in paese ancora conservano vivido.

“La speranza è che questa casetta del libro possa essere soltanto il primo passo verso una serie di eventi legati alla lettura anche e soprattutto per i più piccoli come si augura l’amica Ilaria alla quale siamo grati” ha concluso il consigliere Giuseppe Della Greca aggiungendo: “stiamo vivendo un momento di limitata libertà; l’augurio è che i libri possano aiutarci a ritagliarci spazi di libertà grazie alla letteratura e all’arte in generale. Il ricordo di figure del passato importanti per la nostra comunità, come la professoressa Chiara, sia d’esempio alle nuove generazioni e le sproni a coltivare la passione per la bellezza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home