Attualità

Emergenza sangue: a Vallo continuano le iniziative per donare

L'appuntamento è domenica 23 agosto presso l’ospedale “San Luca”

Angela Bonora

21 Agosto 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Continua l’emergenza sangue. Con la stagione estiva diminuiscono i donatori ma gli ospedali necessitano sempre più di avere a disposizione il sangue; considerato una risorsa molto utile e fondamentale per la vita. L’Associazione Donatori volontari di sangue del Cilento, guidata dal presidente, il dottore Antonio Casale, continua ad organizzare l’iniziativa “Io dono fallo anche tu!”.
Durante la stagione estiva e in particolare quest’anno a causa anche dell’emergenza Coronavirus il problema si amplifica, infatti la donazione è ancora più importante vista la carenza di sangue.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento è domenica 23 agosto presso il centro trasfusionale dell’ospedale “San Luca” di Vallo delle Lucania a partire dalle ore 8:00.

Il sangue è indispensabile per affrontare le emergenze del pronto soccorso, della chirurgia d’urgenza, delle rianimazioni, delle terapie intensive e per i pazienti che devono periodicamente effettuare trasfusioni di sangue o che sono affetti da anemia.

Tutti coloro che donano il sangue sono stimolati a mantenere uno stile di vita sano. Per questo donare il sangue è molto importante r fa bene anche al donatore. In questo modo donare ha quindi, una doppia valenza: salva la vita a chi riceve il sangue e mantiene sano il donatore. Inoltre, il sangue raccolto, prima di arrivare al letto del paziente, è controllato sia per scoprire la presenza di virus infettivi che possono trasmettere epatiti e Aids, sia per scoprire valori ematochimici che possono rivelare malattie del donatore.

“Vi aspettiamo in tanti perché c’è sempre bisogno di sangue, in particolar modo in questo periodo.” dichiara il dottor Casale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home