Attualità

Tortorella: strada sul Monte Cocuzzo, c’è l’esposto

"Danni probabilmente irreversibili al territorio naturale protetto del Monte"

Redazione Infocilento

19 Agosto 2020

Ennesimo esposto da parte di Paolo Abate, attivista ambientale e socio WWF. Questa volta è stato inviato al Presidente Regione Campania, al Presidente del Parco, al CTA di Vallo della Lucania, e alla Procura di Lagonegro per segnalare una strada aperta sul Monte Cocuzzo (comune di Tortorella) con un mezzo cingolato che, stando alle accuse potrebbe aver determinato dei “danni probabilmente irreversibili al territorio naturale protetto del Monte”.

Il monte Cocuzzo, quale zona Sic “IT 8050022 Montagne di Casalbuono”, ricorda Abbate,”ricade infatti nell’area del Parco e si applicano pertanto le misure di conservazione previste dalla normativa vigente. La prima misura riguarda l’art 6/e del D.P.R. del 5 giugno 1995 che richiede l’autorizzazione dell’Ente Parco per aprire o utilizzare nuovamente una pista nel bosco per trasportare legname tagliato (esbosco). Tale tracciato non deve essere più largo di 3 metri (la strada aperta dalla ruspa risulta larga circa 6 metri).
Una seconda norma prevista dal sito riguarda la richiesta di Valutazione d’incidenza, art 5 del D.P.R. 357/97 di attuazione della Direttiva europea Habitat”.

“Si chiede pertanto alle autorità preposte se quei lavori commissionati dal comune per il trasporto dei fusti di faggio tagliati sul Cocuzzo sono stati autorizzati dall’Ente Parco e se è stata presentata la Valutazione d’incidenza, considerati i presunti danni arrecati alla biodiversità del luogo protetto”, dice Abbate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home