Attualità

Ospedale di Vallo: Codacons chiede verifiche sugli incarichi

Codacons chiede verifiche su possibili irregolarità nell'assegnazione degli incarichi

Redazione Infocilento

19 Agosto 2020

Ospedale Vallo

Il Presidio Ospedaliero “San Luca” di Vallo della Lucania ha
fornito riscontro all’istanza di accesso avanzata dal Codacons, con
cui si chiedevano gli atti ed i criteri di nomina dei Direttori facenti funzione di una delle strutture più importanti della provincia di Salerno. Risultava, infatti, che vari reparti fossero retti da “primari provvisori” e che questa situazione andasse avanti da anni riguardando, praticamente, sempre gli stessi soggetti.

“Da quanto comunicato dall’Azienda – dichiara Francesco Di Lieto,
vicepresidente nazionale del Codacons – emergerebbe come, quelli che
una volta si definivano primari provvisori, siano stati tutti
nominati rispettando il dettato dell’ art. 18 del CCNL vigente. Tuttavia le cose non stanno esattamente in questi termini. Questi
reparti, com’ è noto, sono guidati da facenti funzione da
anni e, in qualche occasione, senza nessun atto formale d’ incarico.
Il tutto in evidente disprezzo delle norme vigenti”.

Uno dei casi più recenti riguarda l’ U.O. di Cardiologia del presidio vallese gestito attualmente dal Dott. Antonio Aloia tramite delibera n.262 del
09.03.2020 /Prot. 390 del 13.03.2020.

“Inoltre dalla risposta dell’ Azienda – sostengono dal Codacons –
trovano conferma i nostri sospetti per i quali alcuni Primari
non avessero neppure l’atto di nomina. Ed infatti appare assai
curioso che soltanto dopo la nostra diffida abbiano ricevuto la
nomina. Questa prassi
– prosegue Di Lieto – determinerebbe
incarichi illegittimi, che consentono di svolgere l’ importante
funzione di ex Primario a dei soggetti scelti senza alcun
concorso pubblico”.

Dall’associazione dei Consumatori fanno notare che “l’incarico di facente funzioni non attribuirebbe l’ inquadramento giuridico ed economico di un responsabile di struttura complessa, e quindi le prerogative quali, ad esempio, l’esonero dal servizio di guardia e dall’obbligo di rispettare il
debito orario di 38 ore settimanali
“. Ciò avviene a Vallo della Lucania?

Alla luce di quanto sopra il Codacons chiede una immediata verifica, in via preliminare, sull’esistenza dei requisiti per ottenere gli incarichi conferiti
dall’Azienda Ospedaliera San Luca di Vallo della Lucania ed ai
Direttore “facenti funzione” e, quindi, “individuare e sanzionare
ogni possibile abuso nonché accertare se dalle predette condotte
possa sussistere un danno all’ erario. Il tutto per scongiurare –
concludono dal Codacons – un vero e proprio abuso che avrebbe
evidenti ripercussioni anche sui pazienti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home