Attualità

Agropoli, imposta di soggiorno: incremento delle registrazioni ma ancora diverse strutture mancano all’appello

I termini scadono il prossimo 20 agosto

Comunicato Stampa

18 Agosto 2020

Municipio di Agropoli

Il prossimo 20 agosto scade il termine per le strutture ricettive alberghiere, extralberghiere ed all’aria aperta per l’invio della dichiarazione bimestrale e per effettuare il versamento a favore del Comune di Agropoli dell’imposta di soggiorno, riscossa nei mesi di giugno e luglio 2020. Al momento, le iscrizioni al portale Pay Tourist, sistema per la gestione ed il pagamento dell’imposta di soggiorno nel Comune di Agropoli, risultano in crescita, ma il dato è ancora migliorabile.

InfoCilento - Canale 79

«Si nota – dichiara il sindaco Adamo Coppola – un incremento di circa il 30 per cento di strutture registrate al portale Pay Tourist rispetto allo scorso anno, ma rimane alta la percentuale di quelle che, pur facendo pubblicità sul web, non risultano essersi registrate. A tal proposito, saranno disposti controlli ad hoc in quanto tutti sono tenuti a registrarsi e ad ottemperare a quanto disposto nell’apposito regolamento».

«Per semplificare al massimo gli adempimenti che gravano sui titolari delle strutture ricettive connessi a tale imposta – afferma l’assessore alle politiche economiche e finanziarie, Roberto Mutalipassi – l’Amministrazione comunale, per il secondo anno consecutivo, ha messo a disposizione degli stessi un apposito portale denominato Pay Tourist utilizzato dall’Ente quale strumento di contrasto all’evasione della stessa. Infine – conclude –  è doveroso ricordare che il Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020, convertito con la L. n. 77/2020), precisamente il comma 3 dell’art. 18,  aggiunge all’art. 4 del D. Lgs. 23/2011 il comma 1-ter, così recita: “[…] Per l’omessa o infedele presentazione della dichiarazione da parte del responsabile, si applica la sanzione amministrativa dal 100 al 200 per cento dell’importo dovuto. Per l’omesso, ritardato o parziale versamento dell’imposta di soggiorno e del contributo di soggiorno, si applica una sanzione amministrativa di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471″».

Sul portale è presente un’apposita sezione che permette di segnalare, in maniera anonima, eventuali strutture ricettive non censite oppure eventuali irregolarità da parte di strutture già registrate.

Riguardo alle modalità di riversamento a favore del Comune si possono utilizzare, alternativamente, il bollettino postale, il bonifico bancario, nonché la delega di pagamento modello F24, indicando il codice tributo 3936 ed il codice Comune A091.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home