Attualità

Agropoli, la denuncia: vandali scatenati

"Necessari più controlli per salvaguardare il patrimonio pubblico e l'incolumità altrui"

Carmela Di Marco

18 Agosto 2020

AGROPOLI. Vandali scatenati in città, dal centro cittadino alla periferia. E’ l’allarme dei residenti che chiedono maggiori controlli per garantire la sicurezza pubblica e il decoro urbano. Le ultime segnalazioni arrivano da Piazza Vittorio Veneto e dal Parco Pubblico Liborio Bonifacio e dall’area portuale. Nel primo caso, due giorni fa ignoti hanno imbrattato i muri di uno degli storici palazzi del centro. Addirittura si sono accaniti staccando pezzi di intonaco.

“Siamo nella piazza centrale della città e accadono queste cose – denuncia il proprietario – Il danno non è solo mio ma dell’intera città trattandosi di un edificio storico in pieno centro e di grande visibilità. Brutto segnale del degrado della nostra città”.

Episodi simili si registrano anche nelle arterie secondarie a ridosso del corso. Nei giorni scorsi, invece, problemi sono stati segnalati in via Taverne, presso il Parco Pubblico. Chi di buon mattino si reca nella villa comunale, infatti, sovente trova residui di barbecue, bottiglie di vetro ed altri rifiuti. Molte giostrine, inoltre, sono rotte e inutilizzabili e rappresentano un pericolo per i più piccoli.

“Sarebbero auspicabili maggiori controlli – osserva un cittadino di viale Lombardia – non è possibile che si agisca indisturbati rovinando il patrimonio pubblico e mettendo a rischio l’incolumità altrui”.

Non diversa la situazione al porto dove ignoti hanno danneggiato diverse automobili in sosta, staccando targhe o rompendo gli specchietti. Una situazione insostenibile per residenti e non solo: alcuni vacanzieri protestano e anche chi è a bordo delle imbarcazioni lamenta il caos dell’area. “Non è possibile che il porto venga sfruttato solo per ottenere soldi con i parcheggi, questa zona va isolata e salvaguardata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home