Attualità

Scontro tra comuni di Oglistro e Agropoli, Sica: “Sono stato io ad essere intimorito”

Parla il responsabile dell'ufficio tecnico del Comune

Ernesto Rocco

14 Agosto 2020

Municipio Agropoli

Vigili urbani di Ogliastro Cilento intimoriti e allontanati dall’ufficio del responsabile dell’ufficio tecnico di Agropoli. Questa l’accusa arrivata proprio dagli agenti del centro collinare (leggi qui), smentita però dal comune limitrofo.
Il responsabile dell’ufficio tecnico, Agostino Sica, ha infatti voluto fornire la sua versione dei fatti, mettendo in dubbio la legittimità dell’operato dei caschi bianchi ogliastresi intervenuti per acquisire atti relativi all’isola ecologica di Malagenia, sita proprio al confine tra i due comuni.

“La polizia municipale di Ogliastro Cilento – spiega Sica – mi ha inviato alle 10.35 una richiesta di rilascio degli atti e verso le undici due vigili urbani si sono presentati presso il mio ufficio per ritirare i documenti da rilasciare ad horas per indagini su un territorio non di loro competenza, perché nel comune di Agropoli”.

“Con la divisa e con quella lettera – aggiunge Sica – hanno violato le regole più comuni di rispetto delle istituzioni e dei ruoli. Pertanto sentendomi pressato contra legem, li ho invitati ad uscire dal mio ufficio e rivolgersi al sindaco”.

Per Sica quella richiesta dei vigili ogliastresi “costituisce un atto intimidatorio nei confronti di un pubblico ufficiale e un non rispetto dei ruoli e di un sindaco di un altro comune”.

Dello stesso avviso il sindaco di Agropoli Adamo Coppola che è entrato nel dettaglio della querelle sull’isola ecologica di Malagenia: “Il sindaco Michele Apolito ha firmato una ordinanza nella quale sostiene che avremmo avuto accesso su strada pubblica (di Ogliastro) che conduce al cantiere del costruendo Centro di raccolta, senza autorizzazione. Ma dalle verifiche tecniche del caso è invece emerso che la strada indicata ricade nel confine del Comune di Agropoli, dove Ogliastro non ha perciò alcuna competenza. Il ricorso al Tar all’ordinanza in questione, peraltro, ha portato il Tribunale amministrativo regionale, con sentenza emessa in data 13 agosto, a concedere la sospensiva richiesta dal Comune di Agropoli”.

“Ricordiamo, infine, che sulla vicenda relativa al Centro di raccolta di Malagenia, osteggiata dal Comune di Ogliastro Cilento, che ha presentato ricorso al Tar Campania, ci sono state due sentenze favorevoli al nostro Comune”, ha concluso Coppola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home