Cilento

Caos al Buondormire, intervengono i carabinieri

Scattano le denunce

Carmela Santi

14 Agosto 2020

Attività commerciale ancora aperta nonostante i divieti e arenile affollato. Al Buondormire scattano le denunce. Ieri mattina sulla spiaggia di Palinuro sono arrivati i carabinieri della locale stazione guidati dal maresciallo Giuseppe Sansone. È il secondo blitz nel giro di pochi giorni. Il primo la scorsa settimana quando i militari, insieme agli agenti di polizia municipale e ai tecnici comunali, hanno notificato agli attuali gestori della spiaggia, l’ordinanza di interdizione della baia emessa dal sindaco Carmelo Stanziola, per questioni di sicurezza, con la chiusura immediata dell’attività commerciale, poiché aperta senza alcuna autorizzazione e la demolizione delle opere realizzate, pedane e steccati poiché abusivi.

InfoCilento - Canale 79

Al primo sopralluogo era presente Alessandro Manzo, gestore dell’attività di bar ristoro, concessa e autorizzata con contratto di fitto stipulato con la Pastore Costruzioni, società proprietaria dell’Hotel Kings, struttura turistica che sovrasta la Baia. A distanza di qualche giorno nulla è cambiato.

Nonostante le ordinanze di interdizione e di chiusura a qualsiasi attività commerciale, fino a due giorni fa sulla spiaggia si é continuato ad operare tenendo aperta l’attività commerciale e sbeffeggiando anche le autorità e le istituzioni. In diverse foto e video postati postati sui social venivano riportate frasi offensive sui “Cilentani”, deridendo chi in questi giorni aveva denunciato una situazione poco rispettosa delle ordinanze.

Ieri mattina i carabinieri sono tornati al Buondormire ed è scattata la denuncia per occupazione abusiva di suolo demaniale. Una estate da dimenticare per la Spiaggia più bella d’Italia, passata da luogo d’incanto a materiale di indagini da parte della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Sul Buondormire e sulla frequentazione in spiaggia di giovani con possibili legami a clan camorristici c’è un fascicolo aperto dal procuratore capo Antonio Ricci. Ci sono diverse denunce, tra cui anche un caso di sequestro di persona su cui si sta indagando. Eppure il Buondormire era fino allo scorso anno, con altra gestione, un luogo esclusivo, un’oasi di pace immersa nella natura che a Palinuro ha richiamato star di caratura internazionale, ovvero l’attore Leonardo Di Caprio, il campione mondiale di nuoto Michael Phelps, l’attore e produttore cinematografico statunitense Matthew McConaughey, la modella Claudia Schiffer e ancora la principessa Charlotte Casiraghi. Un livello e uno spessore di frequentazioni ben lontane da quelle registrate nei giorni scorsi.

Le immagini sono finite da settimane tutte sul tavolo delle forze dell’ordine e degli enti competenti al fine di sollecitare gli interventi necessari. La speranza è che la zona venga messa in sicurezza e se ne assicuri, così come avveniva fino allo scorso anno, una fruizione disciplinata. Palinuro non vuole perdere un altro simbolo come già accaduto per l’Arco Naturale per il quale, però, a breve potrebbero prendere il via i lavori di sistemazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Torna alla home