Attualità

Ascea, turista disperso: sei ore di ricerche ma, era un falso allarme

Sul posto anche un elicottero dell'aeronautica militare

Luisa Monaco

13 Agosto 2020

Sono durate circa 6 ore le attività di ricerca di un presunto disperso lungo il Sentiero degli Innamorati ad Ascea. Alla fine si è scoperto che si trattava di un falso allarme. I soccorsi sono scattati intorno alle 17 quando alcuni villeggianti hanno dichiarato di aver avvertito delle urla di aiuto. Al primo gruppo che avrebbe sentito i richiami disperati di un presunto escursionista si sono poi aggiunte altre persone. Sul posto è intervenuta la Polizia Municipale che ha a sua volta informato i Carabinieri della locale stazione.

Sono così scattate le ricerche coadiuvate anche da una guida escursionistica e da droni; poi è intervenuto sul posto un elicottero. Le persone della zona si sono mostrate subito perplesse per la segnalazione considerato che il Sentiero degli innamorati non presenta particolari criticità, se non nel tratto finale, interdetto all’accesso, nei pressi della Torre Saracena.

Nonostante tutto, vista anche la tragedia registrata un anno fa a San Giovanni a Piro che costò la vita a Simon Gautier, l’attività di ricerca e soccorso è proseguita per diverse ore. Durante la serata, considerato che ogni tentativo di individuare il presunto disperso era risultato vano, è stato richiesto l’intervento di un elicottero dell’Aeronautica Militare dotato di termoscanner il quale ha effettuato una analisi di tutta la zona senza individuare traccia di esseri umani. Si è così chiuso il capitolo relativo al presunto disperso.

La macchina dei soccorsi è stata rapida e ha coinvolto diverse forze dell’ordine, volontari e soccorritori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home