Attualità

Vibonati, ripristinato il Gruppo Lucano di protezione civile

Dopo un periodo di commissariamento il gruppo ottiene nuovamente l'autonomia

Ernesto Rocco

12 Agosto 2020

Protezione Civile

Vibonati ha ufficialmente il suo gruppo di protezione civile, presieduto da Annamaria Maiorano. Ieri è giunta la comunicazione al Comune. La protezione civile di Vibonati fa parte del Gruppo Lucano. Era commissariata da tempo ma nonostante questo si era già distinta con varie iniziative durante l’emergenza Covid.

Ora la decisione di riattivare il gruppo che riacquista la sua autonomia, dando la possibilità anche al comune del Golfo di Policastro di avere dei volontari da affiancare alle forze dell’ordine in caso di emergenza o in occasione di eventi e manifestazioni.

Al momento sono già 15 gli iscritti ma l’obiettivo è di ampliare ulteriormente il numero per garantire il più possibile una assistenza adeguata.
La protezione civile collaborerà con i gruppi dei comuni di Ispani e San Giovanni a Piro, in attesa della formazione anche del gruppo di Sapri.

A comporre il direttivo, oltre alla presidente Annamaria Maiorano, il vicepresidente Marco Occhiuzzi, il segretario e tesoriere Mariapaola Maffei, la responsabile delle attrezzature Serena Nicodemo, il responsabile dei mezzi Gaetano Ricciardelli.

Una curiosità: il gruppo lucano di Prorezione civile di Vibonati è quello con il più alto numeri di quote rosa nel direttivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Elea – La Rinascita”: il cinema che intreccia passato e presente nella suggestiva cornice di Paestum

Anteprima del corto "Elea – La Rinascita" al Museo Archeologico di Paestum: un viaggio tra storia, cinema e valori universali.

Chiara Esposito

15/05/2025

Errico Porzio e Donato Barigliano ad Ogliastro Marina per il Pizza Fest

Tre giorni all’insegna di degustazioni, masterclass, convegni e musica. Il ricavato per allestire un'area giochi

Aree interne: domani a Roccadaspide l’assemblea dei sindaci

I progetti finanziati grazie al "bando strade" saranno inseriti nella strategia per procedere all'approvazione

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Torna alla home