Attualità

Olivo e Olio: nel Cilento scendono in campo ricerca e formazione

OLIVO e OLIO: la ricerca e la formazione scendono in campo nel Cilento.

Katiuscia Stio

13 Ottobre 2015

Olio d'Oliva

OLIVO e OLIO: la ricerca e la formazione scendono in campo nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

CASTEL SAN LORENZO. Recupero della memoria contadina, informazione, formazione, filiera, sinergia per condividere un rito antico attualizzato con nuovi ritrovati di tecnica agraria come la misurazione energetica, questo l’obiettivo della giornata di lunedì 12 ottobre 2015 a Castel San Lorenzo.
Una giornata dedicata alla filiera dell’olio, dalla raccolta delle olive in località “Torre” di Felitto alla molitura delle stesse presso l’oleficio “La Macchia” di Castel San Lorenzo. Il prodotto iniziale e quello finale sono stati oggetto di misurazione energetica con la partecipazione alle attività di un esperto di Medicina dell’Habitat.

Il confronto informativo e formativo sia sul campo che nell’ oleificio è avvenuto con gli operatori del settore olivicolo oleario di aree diverse. Si è discusso delle malattie della pianta dell’olivo, delle tecniche di raccolta, della molitura, della conservazione dell’olio fino all’utilizzo dei derivati ( sanse e nocciolino).
Durante le attività è stato effettuato un confronto energetico, con tecniche di fisica quantistica, fra le olive del Cilento, Costa d’Amalfi e penisola Sorrentina ( 3 DOP olio diversi) e sugli oli appena moliti.
Inoltre, si è operativamente parlato dell’importanza della filiera integrata ed in rete fra le varie eccellenze dei vari territori aderenti ai Distretti Rurali per le Aree Interne e Protette della provincia di Salerno.
Alla giornata informativa ha presenziato il sindaco Dott. Gennaro Capo e tutti gli operatori resosi disponibili per la buona riuscita della degustazione effettuata presso l’oleificio La Macchia, con i fusilli dell’Oro Felitto, gli scazzatielli di Castel San Lorenzo, marzafegato, sughi di pomodoro, formaggi, pane con lievito madre, tenerata e vini Doc di Chiara Morra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Torna alla home