Attualità

Lettera aperta: «Lentiscosa al degrado»

«Lentiscosa al degrado», questo il titolo di una lettera aperta (che di seguito si pubblica integralmente) inviata da una nostra utente che vive in una frazione del comune di Camerota.

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2015

«Lentiscosa al degrado», questo il titolo di una lettera aperta (che di seguito si pubblica integralmente) inviata da una nostra utente che vive in una frazione del comune di Camerota.

Scrivo da una frazione del Comune di Camerota, Lentiscosa, ricca di storia, di bellezze naturali, dal patrimonio architettonico incomparabile per la sua varietà e particolarità. Sono passati quasi tre anni e mezzo dalle ultime elezioni comunali a Camerota, nel corso delle quali si sentì proclamare un po’ di tutto, ma, ad oggi, di tutte le promesse fatte in campagna elettorale non ne è stata mantenuta nemmeno una: il nostro amato paese versa in stato di degrado, basta rendersi conto delle condizioni carenti dell’illuminazione pubblica, delle strade impraticabili a causa delle buche non riparate e dei i soliti problemi tuttora irrisolti, tra cui quello pluridecennale del rione Spodicella. Ora, per finire, è stato installato un parco giochi … si fa per dire!!! come si dice al mio paese “è una lavata di faccia” ma i problemi sono tanti e non sembra che le autorità preposte intendano fare qualcosa per risolverli. Tornando al “parco giochi” credo valga la pena di sottolineare che lo stesso è stato installato nella piazza “Terrazza al sole” la quale, com’è noto, oltre ad essere opera abusiva, non è mai stata collaudata, e questo con buona pace delle esigenze di sicurezza di persone che abbisognano di particolare attenzione e cura come i bambini. Personalmente e a prescindere da qualsiasi considerazione strettamente politica, ritengo che chiunque ambisca ad amministrare il comune di Camerota in futuro debba porre rimedio alle innumerevoli criticità che affliggono tutte le frazioni e non la sola frazione Marina, la quale, non si discute, ha l’importanza derivante dall’appeal turistico. Tuttavia, anche i paesi collinari hanno un fascino notevole che non mi sembra sia stato mai debitamente sfruttato, anche allo scopo di realizzare la tanto reclamizzata “destagionalizzazione” del turismo, dopo anni ed anni di slogan ed annunci. Ora, non volendo diventare prolissa, mi fermo qui nella speranza di poter scrivere, in un giorno non molto lontano, di ben altre cose, come ad esempio della rinascita del comune di Camerota e, nella specie, delle sue frazioni interne, tanto ricche di attrattive spesso ignorate da un turismo che si ferma solo al mare …

Marilena Fiore

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

Riparte la Pro Loco Castellabate: ecco il nuovo direttivo

Un momento importante che ha dato la possibilità di scoprire con l'intera comunità le idee e gli obiettivi dell'associazione

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

“Nuova luce” per Teggiano: il sindaco Michele Di Candia presenta i lavori di illuminazione pubblica

“Quando si avvia una progettualità ci sono spesso problemi da superare, ma i risultati sono arrivati”

Incidente a Sala Consilina: ferita una ragazza del posto

La giovane è stata soccorsa dai sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportarla all’ospedale di Polla

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21/07/2025

San Severino di Centola, 90enne sventa furto: ladri messi in fuga dalle urla di mamma e figlia

La donna, ultra novantenne, pare si sia accorta della presenza dei malviventi e senza perdersi d'animo sembra che abbia sbarrato la porta d'ingresso di casa

Torna alla home