Attualità

Camerota al via gli interventi sulle scuole

Comune investe fondi del Ministero dell'Interno

Ernesto Rocco

10 Agosto 2020

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, l’assessore alla Pubblica istruzione Vincenza Perazzo, l’assessore alla Cultura Teresa Esposito e la dirigente scolastica Rosanna Casalino, hanno aperto un tavolo tecnico per concordare le misure da adottare in vista dell’apertura dei plessi scolastici di Camerota, nel rispetto delle nuove normative di contrasto alla diffusione del Covid-19.
 
L’amministrazione comunale ha deciso di destinare la somma di 70.000 euro, erogata dal ministero dell’Interno, alla messa in sicurezza e all’adeguamento dei plessi scolastici considerando le leggi emanate dal governo. Sono previsti interventi nelle aule e negli ambienti scolastici di tutto il Comune.
 
Intanto già da oggi sono partiti gli interventi di manutenzione ordinaria su tutti gli edifici.
 
«La storia ci pone di fronte ad un periodo assai complesso. La messa in sicurezza delle aule e la salvaguardia della salute dei nostri bambini e ragazzi, sono da sempre priorità alle quali teniamo molto – dice l’assessore Perazzo -. Come amministrazione stiamo fronteggiando l’estate e la grande mole di turisti che come ogni anno sceglie le nostre coste per trascorrere le vacanze. Ma nel frattempo siamo attenti anche al futuro prossimo perchè settembre è dietro l’angolo e non possiamo farci trovare impreparati».
 
«Dopo aver investito sui trasporti della scuola, sulle aule digitalizzate, sulla mensa e su tante altre cose, adesso tocca fare il passo più importante e mettere in sicurezza gli ambienti dei plessi per continuare a contenere l’emergenza epidemiologica ancora in atto – dichiara il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta -. E’ importante garantire la continuità degli studi. Le scuole non possono restare chiuse. Quest’anno dobbiamo evitare ulteriori mesi di chiusura forzata. Lo studio da casa, attraverso i sistemi che ormai tutti conosciamo, è andato bene ma il rapporto personale diretto, le esperienze che si vivono a scuola partecipando alla didattica, sono sicuramente un’altra cosa».
 
Alle parole del sindaco si aggiungono quelle dell’assessore alla Cultura Teresa Esposito: «La didattica a distanza, nonostante tutta la tecnologia a disposizione, sicuramente non sostituisce gli insegnanti e il rapporto tra i compagni di classe. Lo sviluppo culturale e sociale di un bambino, passa anche attraverso la partecipazione – continua Esposito -. Personalmente sono anche per la didattica all’aperto, abbiamo un territorio che ci consente di tenere lezioni nella prossimità delle scuole e anche in luoghi molto belli e suggestivi del nostro territorio. Fermo restando che questi interventi di messa in sicurezza delle aule, sono di importanza fondamentale per la riprese del nuovo anno scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home