Attualità

Negli Alburni l’energia green arriva dal cimitero

Energia green dal cimitero. Ecco l'iniziativa negli Alburni.

Katiuscia Stio

13 Ottobre 2015

Energia green dal cimitero. Ecco l’iniziativa negli Alburni.

OTTATI. Impianto fotovoltaico al cimitero comunale. Primo cimitero 100% Green, a zero CO2.
Completamente autonomo, staccato da Enel. Un esempio per cittadini ed amministratori.
“Il nostro Cimitero Comunale, grazie all’installazione dell’Impianto Fotovoltaico, voluto da questa Amministrazione, è diventato energeticamente autonomo e abbiamo portato le emissioni di CO2 a Zero. – dichiara il sindaco di Ottati Eduardo Doddato- Dal 1° gennaio 2016 i miei Concittadini non pagheranno più la tassa sul Servizio di Lampade Votive che sarà garantito gratuitamente a tutti.”

La popolazione ha accolto l’iniziativa con grande entusiasmo tanto da sollecitare il sindaco ad adottare lo stesso esempio per scuole e Casa Comunale.
Il Fotovoltaico è una modalità di produzione di energia elettrica che non utilizza né sprigiona sostanze nocive all’ambiente. Rientra tra i sistemi di produzione di energia comunemente chiamati puliti.
Tecnologie energetiche pulite, fotovoltaico, fonti rinnovabili: queste le leve per uno sviluppo sostenibile e consapevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home