Cilento

Domani al via a Paestum la rassegna culturale “I fiori del male: festival dell’essere”

La rassegna è in programma dall'8 al 28 agosto

Comunicato Stampa

7 Agosto 2020

E’ in programma dall’8 al 29 agosto, presso la Piazzetta della Basilica Paleocristiana a Paestum la rassegna culturale “I fiori del male: festival dell’essere”. Previsti otto appuntamenti nella splendida location vista templi. La rassegna, ideata dalla prof.ssa Daniela Di Bartolomeo, vice presidente del Gal Cilento Regeneratio, è stata organizzata dalla Fondazione “Giambattista Vico” in collaborazione con il Gal Cilento Regeneratio, il Comune di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico di Paestum e Velia. Essa nasce da un confronto tra diversi attori del territorio che si occupano di cultura e sviluppo,  i quali hanno avvertito l’esigenza di realizzare una serie di appuntamenti di altissimo profilo, perché convinti che lo sviluppo debba partire dalla promozione culturale.

Il titolo è fortemente evocativo, ma apre anche ad una molteplicità di interpretazioni soprattutto in questo momento storico segnato dalla pandemia. Cosa possono simboleggiare oggi i fiori del male? La trasformazione delle criticità in opportunità. I fiori rappresentano la bellezza, l’arte del demiurgo, ma anche l’ interiorità, i sogni e le passioni. In un territorio da sempre vocato alla cultura, la filosofia ha trovato ampio spazio a partire dalla Scuola eleatica fino a giungere ai filosofi contemporanei. La rassegna sarà inaugurata domani, sabato 8 agosto, alle ore 20.00. Saranno presenti le Istituzioni del territorio e si alterneranno, ad ogni appuntamento, grandi personalità del mondo della cultura.

Oltre al filosofo Vincenzo Pepe dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, parteciperanno, tra gli altri, la giornalista Sarina Biraghi, il giornalista Massimo Lucidi, l’attore Antonio Spagnuolo, il performer Mauro Maurizio Palumbo e il prof. Luigi Colella dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. «La cultura – afferma il presidente del Gal Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – come volano dello sviluppo, è un momento di crescita sociale ed economica. Crediamo che iniziative del genere siano linfa per il nostro presente e motore per il futuro delle nostre realtà».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home