Attualità

Ad Albanella torna il festival/premio Botteghe d’Autore

Gnut e Alessio Sollo gli ospiti speciali, e con la partecipazione straordinaria del critico de Il Fatto Quotidiano Paolo Talanca, il quale presenterà il suo libro dedicato alla figura di Francesco Guccini

Comunicato Stampa

7 Agosto 2020

Albanella panorama

Organizzato dall’associazione culturale Botteghe d’Autore, per la direzione artistica di Ivan Rufo, torna uno dei più longevi premi dedicati alla musica d’autore in Italia, quest’anno alla sua XIV edizione: Botteghe d’Autore.

Una edizione, questa che si terrà il prossimo 21 agosto, dalle ore 21:30, naturalmente anti-Covid, con prenotazione obbligatoria del posto a sedere collegandosi al sito ufficiale della manifestazione o tramite la piattaforma online Eventibrite.

«Nonostante il Covid-19, Botteghe d’Autore resiste. La XIV edizione del premio omonimo sarà realizzata il 21 agosto ad Albanella, nel rispetto della normativa anti-Covid emanata dal Governo e delle indicazioni della Regione Campania in materia di spettacoli e concerti. Quindi è prevista la prenotazione obbligatoria con posti limitati».

Con il patrocinio del Comune di Albanella e il partenariato di SudTV, la nuova edizione del premio vede in gara, come finalisti, Buva, Daniele De Gregori, Il Befolko, La Scala Shepard, Liana Marino, Malignis Cauponibus, Micaela Tempesta, Olden, Romito e Sara Jane Ceccarelli.

Come al solito, al premio sono affiancati concerti di big e presentazioni di libri: quest’anno tocca agli artisti partenopei Gnut e Alessio Sollo il ruolo di headliner, con “L’orso ‘nnammurato”, spettacolo di musica e parole nato dalla collaborazione del musicista e del poeta; mentre, a presentare il proprio lavoro letterario, sarà Paolo Talanca, scrittore, docente, direttore artistico e critico musicale per Il Fatto Quotidiano, da poco uscito con un tomo dedicato a Francesco Guccini.

«Questa edizione avrà un risvolto musical-letterario poiché, oltre al tradizionale concorso musicale, incontreremo il critico Paolo Talanca, autore di “Fra la Via Emilia e il West. Francesco Guccini: le radici, i luoghi, la poetica” (edito da Hoepli), per una breve presentazione del libro e, a seguire, ci sarà il concerto di Gnut e Alessio Sollo».

Un po’ di storia

Botteghe d’Autore, negli anni, ha visto il proprio palco calcato da artisti quali Peppe Barra, James Senese & Napoli Centrale, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Raiz e Fausto Mesolella, Rocco Papaleo Quartet, Francesco Baccini, Alberto Fortis, Enzo Gragnaniello, Pietra Montecorvino, Almamegretta, Sud Sound System, Francesco Di Bella, Zibba, Erica Mou, Max Manfredi, Peppe Voltarelli, Mirco Menna e tanti altri.

Fra i vincitori del premio, invece, ricordiamo Roberto Michelangelo Giordi e Levia (ex-aequo 2019) Massimo Francescon Band (2017), Francesca Incudine (2016), Helena Hellwig e Punto e Virgola (ex-aequo 2015), Piergiorgio Faraglia (2014), Carlo Mercadante (2013), Emilio Stella (2012), Emanuele Bocci (2011), Simone Avincola (2010), Erica Boschiero (2009), Joe Petrosino & Rockammorra (2008), Piji (2007) e Spirito Nascosto (2006).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home