Attualità

Differenziata: ad Agropoli la campagna di Ricrea e Goletta Verde

Approda nel Cilento la campagna Cuore Mediterraneo per sensibilizzare ad una corretta raccolta differenziata

Redazione Infocilento

6 Agosto 2020

AGROPOLI. Imparare a differenziare in modo corretto gli imballaggi in acciaio è importante e non va dimenticato: anche in vacanza, bisogna gettare nel contenitore giusto barattoli e scatolette, tappi corona e capsule affinché possano essere avviati al riciclo. Per sensibilizzare bagnanti e diportisti informandoli sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, un metallo che viene riciclato all’infinito senza perdere le proprie intrinseche qualità, RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, insieme a Goletta Verde di Legambiente, torna sulle coste italiane con la campagna itinerante “Cuore Mediterraneo”.

InfoCilento - Canale 79

L’inviata speciale Alice è protagonista di un viaggio alla scoperta delle abitudini e delle conoscenze degli italiani sugli imballaggi in acciaio, per informarli sull’importanza di una corretta raccolta differenziata. Ultima tappa della campagna è Agropoli, in Campania.

“Barattoli e scatolette in acciaio sono vere e proprie casseforti della natura, ideali per custodire le eccellenze della dieta mediterranea come il pomodoro, l’olio d’oliva e i prodotti ittici – spiega Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione RICREA -. Grazie alla raccolta differenziata lo scorso anno in Campania sono stati raccolti 2,81 kg di imballaggi in acciaio per abitante, una risorsa preziosa perché l’acciaio è un metallo che si ricicla al 100% all’infinito per tornare a nuova vita sotto forma di nuovi prodotti”.

“Da 15 anni cerchiamo di raccontare l’importanza di differenziare anche d’estate – dichiara Mariateresa Imparato, Presidente di Legambiente Campania – e lo facciamo attraverso una campagna di cui siamo partner che si chiama Riciclaestate, la raccolta differenziata ti segue anche in vacanza. Quest’anno ancora di più bisogna fare attenzione a differenziare bene gli imballaggi. In Campania sono tanti i comuni ricicloni, in particolare i comuni del Cilento grazie a un buon lavoro di sensibilizzazione ambientale”.


“Agropoli è una città balneare con una forte vocazione turistica e in estate c’è un sensibile aumento della popolazione che deve fare la raccolta differenziata – spiega Michele Marino di SARIM -. Noi puntiamo molto sulla sensibilizzazione, non sono dei cittadini ma anche dei turisti con campagne informative mirate, come brochure informative distribuite nelle strutture ricettive o punti informativi mobili sul territorio.”

Grazie all’impegno dei Comuni e dei cittadini, nel 2019, in Italia, sono state riciclate 399.006 tonnellate di imballaggi in acciaio, pari al peso di circa 167 Atomium, il celebre monumento di Bruxelles.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Torna alla home