Cilento

Valle Cilento: a Segreti d’Autore la natura è donna

Appuntamento domani, 6 agosto

Redazione Infocilento

5 Agosto 2020

Aria, Acqua, Fuoco e Terra. I 4 elementi della natura sono il filo conduttore di “Donne eLeMenti”, il concerto-spettacolo di e con Renato Salvetti e Antonella Ippolito che va in scena domani sera alle 21.30 al palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento nell’ambito della decima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival dell’ambiente, delle scienze, delle arti e della legalità ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi.

Attraverso frammenti di film d’autore (“Chocolat” di Lasse Hallstrom, “The Hours” di Stephen Daldry, “Frida” di Julie Taymor e “Terraferma” di Emanuele Crialese) e testi liberamente tratti da Alessandro Baricco, Stefano Benni, Alda Merini e Franca Rame, si raccontano storie di donne che diventano simboli di ogni singolo elemento naturale e si caratterizzano, di volta in volta, come energia passionale, fertilità, sorgente di vita, forza positiva e rigenerante dell’amore materno. In un vortice di sentimenti indomabili, dove le canzoni di Renato Salvetti e Vox Populi scandiscono ritmi di purezza e rinnovata sensualità, per un gioco teatrale crudele e capace di ammaliare.

L’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti solo su prenotazione all’indirizzo di posta elettronica info@segretidautore.it. Per poter assistere al concerto-spettacolo gratuito come tutti gli eventi di Segreti d’Autore, dovrà essere esibita al personale addetto la copia della e-mail di conferma

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home