Attualità

Camerota: arrivano i fondi per la sicurezza. Finanziamento anche per Vallo

Dal Ministero fondi per la sicurezza al comune di Camerota. Finanziato un sistema di videosorveglianza per circa 240mila euro. Fondi anche per Vallo

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2015

Telecamere videosorveglianza

Dal Ministero fondi per la sicurezza al comune di Camerota. Finanziato un sistema di videosorveglianza per circa 240mila euro. Fondi anche per Vallo.

Arriva la prima risposta dell’amministrazione Romano all’emergenza sicurezza denunciata da più parti dopo i numerosi episodi di microcriminalità verificatisi soprattutto nel corso dell’utlima estate. Più in concreto, è stata ufficializzata con una nota pervenuta a Palazzo di città il 7 ottobre scorso, l’ammissione a finanziamento per il comune di Camerota per l’installazione del sistema di videosorveglienza per un un importo complessivo di 241mila euro. I fondi sono stati stanziati dal Ministero dell’Interno a valere sul PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo operativo 1.1.

Il progetto, denominato “Cam at Security” prevede l’installazione di 30 telecamere su tutto il territorio comunale, con l’allestimento della sala operativa per il monitoraggio ed il controllo. Nella giornata di oggi si è proceduto all’apertura delle buste delle offerte pervenute ed entro la settimana prossima ci sarà la contrattualizzazione con l’impresa che si sarà aggiudicata i lavori. Un’iniziativa importante e fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Camerota per dare risposte alle richieste di maggiore sicurezza pervenute soprattutto dalla cittadinanza, e che sono sfociate la scorsa settimana in una interrogazione parlamentare presentata dall’On. Mara Carfagna di Forza Italia che ha chiesto lumi al Ministro dell’Interno Alfano sulle iniziative da adottare per rafforzare le misure di controllo sul territorio del Cilento, ed in particolare del comune di Camerota.

“La sicurezza è per noi una priorità, soprattutto in vista della prossima stagione turistica che già ci vede al lavoro sia sotto il profilo dell’organizzazione dei servizi che delle attività di promozione del territorio”, è il commento del primo cittadino del comune cilentano, Antonio Romano. ” L’installazione di una rete capillare di telecamere sul nostro vasto comprensorio- ha spiegato il sindaco- rappresenterà una prima risposta alle esigenze di maggiore sorveglienza che sono molto avvertite dalla nostra comunità. Le telecamere infatti potranno validamente sopperire una strutturale carenza di organico che da anni affligge le forze di polizia deputate al controllo del territorio”. Il sindaco poi avverte: ” Naturalmente oltre che alla repressione dei fenomeni criminosi, stiamo lavorando alla prevenzione che sarà attuata innanzitutto con controlli sul territorio in collaborazione con il comando di Polizia Locale”. Il sindaco di Camerota conclude con i ringraziamenti: “Il primo va senza dubbio al Ministero dell’Interno, ed in particolare al sottosegretario, Gioacchino Alfano, e poi alla struttura tecnica,interna ed esterna all’ente, che ha ben lavorato per ottenere in tempi molto brevi questo importante risultato. E’ grazie ad un vero lavoro di squadra,portato avanti in sinergia con tutta l’Amministrazione, se il comune di Camerota riavrà un’efficiente sistema di videosorveglienza”.

Ammesso al finanziamento anche Vallo della Lucania che aveva candidato il progetto “Vallo città sicura”, nell’ambito del Pon sicurezza per lo sviluppo convergenza 2007/2013, per una spesa di 260mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Torna alla home