Attualità

Cilento, la denuncia: “c’era una volta un paese mariano”

C’era una volta un paese mariano. La denuncia arriva da un gruppo di cittadini via Social Network.

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2015

San Mauro Cilento panorama

C’era una volta un paese mariano. La denuncia arriva da un gruppo di cittadini via Social Network.

SAN MAURO CILENTO. Tante chiese e cappelle ma oggi ne rimangono soltanto due. La notizia arriva da un gruppo di cittadini che affida la propria denuncia a Facebook. «San Mauro era un paese mariano ma oggi sono rimaste soltanto due chiese usufruibili e consacrate». Tra XVI e XVII secolo il culto mariano era osservato nelle cappella di Santa Maria de lo rito, divenuta poi del Ratto, e lasciata cadere; nella cappella dell’Annunziata, nella frazione di Casal Sottano, inglobata poi nel palazzo dei Paleologo e infine divenuta un porcile infine la cappella della presentazione della Beata Vergine al Tempio, poi di Sant’Anna, in via Cappella nella stessa frazione, riciclata nel tempo come deposito agricolo. In tempi più recenti erano tre quelle rurali: la cappella della Madonna della Croce, dismessa e sconsacrata negli anni ’70; la cappella della Madonna della Sala, chiusa dal proprietario per problemi con la curia di Vallo della Lucania; la cappella della Madonna del Carmine che versa in uno stato di totale abbandono. Inoltre la Confraternita, meglio conosciuta come Congrea della Madonna delle Grazie, è stata sciolta.
«Per praticare il culto mariano – si legge – sono rimaste due sole chiese, quella consacrata alla Madonna Immacolata, che è privata, e quella dell’Addolorata». La testimonianza dei sanmauresi rappresenta l’evoluzione dei giorni nostri che fa dimenticare sempre di più le antiche tradizioni e le radici di un popolo, che ne rappresentano l’identità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home