Attualità

Subiscono un incidente ad Agropoli: costretti ad andare in ospedale in taxi

Costretto a raggiungere l'ospedale di Agropoli in taxi. E' quanto accaduto ad una coppia di turisti in vacanza ad Agropoli

Ernesto Rocco

2 Agosto 2020

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. L’ambulanza non può trasportarli al pronto soccorso distante solo 200 metri, due turisti vittime di un incidente stradale decidono di raggiungere l’ospedale in taxi. La vicenda è accaduta ieri ad Agropoli. Protagonista un imprenditore di Castellammare di Stabia, Luigi Manzo, che insieme alla moglie stava percorrendo una strada in località Marrota a bordo di uno scooter. All’improvviso, a causa del manto stradale deteriorato, il mezzo è scivolato e i due sono finiti rovinosamente a terra. Hanno riportato ferite ed escoriazioni e l’uomo è rimasto temporaneamente anche con la gamba schiacciata sotto il peso del mezzo.

InfoCilento - Canale 79

Incidente ad Agropoli: raggiungono l’ospedale in taxi

E’ stato un consigliere comunale residente in zona, Gianluigi Verrone, ad accorgersi di quanto accaduto e a contattare il 118. I sanitari dell’ambulanza, giunti sul posto, hanno verificato che le condizioni dei due coniugi non erano gravi e ne hanno disposto il trasferimento precauzionale in codice bianco e verde presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, nonostante il presidio di Agropoli fosse a pochi metri.

Ciò ha determinato non poco malcontento da parte dell’uomo, considerate anche le sue patologie pregresse. «Ho subito in passato un intervento per un aneurisma all’orta – spiega Luigi Manzo – mi hanno impiantato un sistema di tubazione interna, immaginate cosa sarebbe potuto succedere se uno di questi tubi si fosse rotto. Per questo sarebbero state necessarie cure immediate anziché il trasferimento a Vallo della Lucania».

«Dopo l’incidente stavo apparentemente bene perché non mi hanno portato ad Agropoli visto il codice bianco? Si sarebbero potute inviare le lastre a Vallo per la diagnosi, dandomi intanto la necessità di essere sottoposto alle cure dei medici».

Ospedale di Agropoli fuori dalla rete dell’emergenza

Il personale dell’ambulanza, pur mettendosi a disposizione e consapevole del paradosso, non ha potuto fare diversamente. L’ospedale di Agropoli, infatti, al momento è fuori dalla rete dell’emergenza. Nonostante gli annunci e le inaugurazioni delle scorse settimane, non può ancora accogliere i pazienti soccorsi dal 118, ma unicamente quelli che vi si recano autonomamente. Ciò interessa tutti i codici, non solo quelli gialli e rossi relativi ai casi più gravi.

200 metri per raggiungere l’ospedale in taxi

L’imprenditore stabiese, quindi, ha deciso di chiamare un taxi per farsi trasferire all’ospedale di Agropoli dove con professionalità è stato sottoposto alle adeguate cure e dimesso in serata.

L’uomo ha voluto rendere nota la sua storia per denunciare lo stato della sanità locale. Inoltre ha annunciato una denuncia contro il Comune per lo stato in cui versano le strade. «Immaginate se anziché capitare a me fosse successo ad uno straniero, la città avrebbe fatto una figuraccia», osserva Manzo.

Disagi all’ospedale di Agropoli: i precedenti

Purtroppo episodi del genere non sono nuovi. Più persone sono state costrette a raggiungere autonomamente l’ospedale di Agropoli perché le ambulanze del 118 avevano disposizione di trasferire i pazienti altrove.

Nei giorni scorsi, inoltre, un uomo con un infarto in corso ha dovuto attendere l’arrivo del 118 da Vallo della Lucania per poi raggiungere il “San Luca” perché l’ambulanza rianimativa di Agropoli era impegnata in un altro intervento.

Il malcontento è notevole. Numerose le proteste. Nei giorni scorsi una donna che accusava problemi all’orecchio è stata costretta a tornarsene a casa, «liquidata perché non hanno gli strumenti per visitare le orecchie, quindi se necessario bisogna andare a Vallo», racconta. «Siamo sinceri, siamo stanchi di essere presi in giro» l’amaro commento, condiviso da molti altri cittadini del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home