Cilento

Covid, salgono a 22 i casi a Pisciotta. 3 a Teggiano

La situazione sul territorio

Carmela Santi

1 Agosto 2020

Salgono a 22 i casi positivi a Pisciotta. Dopo due giorni di tregua ieri sera è arrivata la conferma di una nuova positività. È risultata affetto da coronocaris un bimbo di pochi anni. Il caso é venuto fuori dall’esito dei tamponi fatti eseguite dall’Asl Salerno, con il Dipartimento di Prevenzione, sui bambini e i loro familiari iscritti ad una ludoteca che si trova nella frazione Caprioli. La decisione dei sanitari dopo la scoperta, nei giorni scorsi, di altri due bambini di Pisciotta positivi al covid. Nella ricostruzione della rete dei contatti è venuto fuori che i bambini frequentavano la ludoteca.

La notizia dell’ultimo bimbo risultato positivo ha messo un po’ in allarme la comunità locale. Per fortuna le sue condizioni sono buone. Si sta ricostruendo la rete dei contanti. É il quarto bambino contagiato nel borgo cilentano.

Il focolaio a Pisciotta è partito da una cena che si è svolta in località Stazione Vecchia. Salgono così a 22 i casi positivi a Pisciotta, 39 nel Cilento tra cui sei a Capaccio, tre a Casal Velino, sei ad Agropoli e due a Centola.

Nel Vallo di Diano sono 3 i contagi nel Cilento. Dopo un rumeno rientrato dall’estero che aveva partecipato al matrimonio della madre, positiva anche quest’ultima e il marito.

Tira un sospiro di sollievo, invece, la comunità di Castellabate. Il sindaco, Costabile Spinelli, ieri sera ha annunciato l’esito negativo dei tamponi: Castellabate rimane Covid-free.

I 23 concittadini posti in quarantena fiduciaria dallo scorso 28 luglio, perché venuti a contatto con un non residente asintomatico, risultano tutti ufficialmente negativi al Covid-19. «Avevo espresso fin da subito le mie rassicurazioni sulla totale trasparenza in merito al caso, che è stata da subito circoscritto ed esaminato – ha dichiarato il sindaco Spinelli – le voci hanno provocato grande agitazione e dobbiamo evitare sempre inutili allarmismi che risultano essere nocivi al nostro stesso territorio. Dobbiamo però continuare sulla stessa strada che stiamo percorrendo da marzo con il ligio rispetto delle regole e con senso il responsabilità di ognuno di noi nella gestione di un comune turistico che si appresta a vivere il periodo di maggior afflusso di persone». Revocata anche l’ordinanza che poneva alcuni divieti a intrattenimento, feste e cerimonie, emanata in via precauzionale in attesa dell’esito dei tamponi. Castellabate torna pian piano alla normalità.

Anche ad Agropoli nessun nuovo contagio, tutti negativi i circa novanta tamponi eseguito negli ultimi giorni. Ne restano da esaminare solo due. Sono tutti negativi anche i tamponi circa 300 sui dipendenti della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo. L’ente aveva disposto un importante screening di massa su tutti i suoi dipendenti per garantire la sicurezza del personale, escludendo casi di contagio. Così martedì si è conclusa la rilevazione di quasi 300 tamponi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home