Attualità

Fondi Mibact per musei, centri storici e infopoint: le proposte dei comuni del Vallo

Ecco i progetti di Polla, Montesano, San Rufo e Sanza

Carmela Di Marco

15 Agosto 2020

POLLA. C’è il progetto per i lavori di completamento di Palazzo del Bagno per la realizzazione di un museo speleo-archeologico ed il recupero delle stradine di accesso per il miglioramento della fruibilità del bene. L’Ente, guidato dal sindaco facente funzioni Massimo Loviso, ha previsto una spesa di 605mila euro. L’obiettivo è candidare l’opera a finanziamento nell’ambito delle risorse del Pon Cultura destinate ai comuni del Sud Italia.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale vorrebbe procedere alla realizzazione di un museo e al recupero delle stradine di accesso per il miglioramento della fruibilità del bene. Il progetto rispecchia le finalità del bando proposto dal Mibact che punta alla valorizzazione e promozione turistica del territorio.

Anche Montesano sulla Marcellana è tra i comuni del Vallo di Diano che punta a risorse del Ministero del turismo. L’ente guidato dal sindaco Giuseppe Rinaldi punta al recupero delle stradine circostanti alla Chiesa dell’Assunta e Piazza Castello che costituiscono un suggetivo reticolo medioevale. Costo 1 milione di euro.

E’ di poco inferiore, 950 mila euro, il costo del progetto di San Rufo. In questo caso l’ambizioso progetto prevede recupero funzionale di immobile dato in usufrutto trentennale al Comune di San Rufo per i servizi di informazione e comunicazione per l’accoglienza infopoint, e creazione di incubatore di micro imprese per valorizzare i saperi e le tecniche locali e recupero dei vecchi mestieri artigiani; messa a sistema di percorsi ciclabili e pedonali per la connessione e la fruizione dei luoghi di interesse turistico e culturale migliorandone l’accessibilità e la mobilità nel territorio.

La proposta di Sanza, per 405mila euro, prevede il recupero del vecchio serbatoio di Piazza Cavour, risalente alla prima metà del 1900.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home