Attualità

Ospedale di Agropoli: niente svolta e continuano i disagi per l’utenza

Covid Hospital ancora fermo al palo e anche gli altri servizi non del tutto attivi. Continuano i disagi presso il presidio agropolese

Ernesto Rocco

1 Agosto 2020

Ospedale Agropoli

Sembrava l’ennesima svolta per l’ospedale civile di Agropoli. Ieri la notizia: “il presidio di via Pio X riconvertito in Covid Hospital per far fronte all’aumento dei casi covid sul territorio”. Di fatto è stata un’errata interpretazione da parte di qualche politico di un provvedimento firmato dal direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino. Il documento non è finalizzato ad attivare il reparto covid per far fronte all’esigenza di avere strutture disponibili ad accogliere i pazienti infetti; si tratta semplicemente di una presa d’atto dei lavori realizzati per procedere alla liquidazione di circa 500mila euro alle ditte che li hanno eseguiti.

InfoCilento - Canale 79

Un passaggio che per qualcuno è comunque propedeutico all’apertura del covid hospital, ma che di fatto non aggiunge nulla sul piano pratico considerato che la riconversione dell’ospedale di Agropoli era stata già disposta la scorsa primavera ma per ora tutto è fermo al palo.

Covid Hospital fermo al palo, nonostante l’aumento dei contagi

Eppure l’aumento dei contagi avrebbe consigliato un’apertura. Soltanto nel Cilento sono 36 i casi di coronavirus, sette persone sono ricoverate tra le strutture napoletane e salernitane. Proprio il trasferimento di un 21enne di Agropoli presso lo “Scarlato” di Scati aveva destato nei giorni scorsi notevoli polemiche in città considerato, appunto, che l’ospedale agropolese era stato immaginato proprio come covid hospital la scorsa primavera. A giugno, con il completamento dei lavori, dalla Regione avevano evidenziato l’impossibilità di aprire il reparto considerata l’assenza di pazienti.

Con l’aumento dei casi e di conseguenza dei ricoveri, però, sono emerse non poche perplessità sulla mancata attivazione del reparto. Quest’ultimo ha a disposizione 29 posti letto, suddivisi tra terapia intensiva e sub-intensiva. I lavori eseguiti nei mesi scorsi, inoltre, avevano portato alla realizzazione anche di due sale operatorie e di altrettante sale risveglio a servizio del weeksurgery. Potenziato, inoltre, il pronto soccorso.

La mancata attivazione dei servizi

Diversi servizi, però, non sono ancora entrati pienamente in funzione di qui le polemiche avallate da una serie di episodi che hanno suscitato non poche perplessità. L’ospedale di Agropoli, infatti, non rientra a pieno titolo nella rete dell’emergenza, quindi soltanto chi vi si reca autonomamente può accedere al pronto soccorso; le ambulanze, invece, si dirigono altrove. Così, nelle scorse settimane, due utenti hanno segnalato che dei loro familiari, non trovando l’ambulanza disponibile al trasferimento in altre strutture (perché impegnata in altri interventi) erano stati costretti ad attendere diversi minuti prima di ricevere i soccorsi. Nei giorni scorsi, invece, un paziente ricoverato già al Suap di Agropoli che necessitava il trasferimento in terapia intensiva, è stato trasferito a Vallo della Lucania senza poter usufruire dei servizi presenti ad Agropoli. Insomma una situazione tutt’altro che confortante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home