Cilento

Dal 31 luglio torna nel Cilento la rassegna Segreti d’Autore

Ecco il programma della kermesse

Redazione Infocilento

30 Luglio 2020

Sonia BergamascoAlessandro PreziosiVinicio Marchioni. Sono alcuni dei protagonisti della decima edizione di “Segreti d’Autore”, il Festival, ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, che rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana.

InfoCilento - Canale 79

Dal 31 luglio al 14 agosto, nello straordinario scenario di Palazzo Coppola a Valle Cilento/Sessa Cilento, si avrà la possibilità di assistere gratuitamente e in totale sicurezza a più di 20 eventi, dove i temi della legalità, dell’ambiente e del territorio si fonderanno con il teatro e con le scienze. L’ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti solo su prenotazione all’indirizzo di posta elettronica info@segretidautore.it. Per poter assistere agli eventi dovrà essere esibita al personale addetto la copia della e-mail di conferma.

La rassegna prenderà il via domani alle 21 con “Sentimento d’Europa”, un incontro nel quale lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio dialogherà con il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho e il Parlamentare Europeo Franco Roberti.

Tra gli altri appuntamenti, vanno segnalati il 10 agosto alle ore 21.30 la serata dedicata all’attrice Sonia Bergamasco, che riceverà il premio “Segreti d’Autore 2020”, opera di Mimmo Paladino; lo spettacolo “Totò oltre la maschera”, di e con Alessandro Preziosi, in programma l’11 agosto alle ore 21.30, e il “Caligola” di Albert Camus, interpretato da Vinicio Marchioni, che andrà in scena il 13 agosto alle ore 21.

Dal 31 luglio e fino al 30 agosto sarà visitabile la mostra fotografica a cura di Romeo Civilli dedicata alle spose bambine del Bangladesh, mentre dal primo ottobre e fino al giorno 30 dello stesso mese l’artista Mimmo Paladino esporrà le sue opere in una personale dal titolo “L’Odissea”.

Questo il programma giorno per giorno dell’edizione 2020 di “Segreti d’Autore”

31 luglio 2020

Ore 21,00 Sentimento d’Europa il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho e il Parlamentare Europeo Franco Roberti dialogano con lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio.

05 agosto 2020

Dalle 17,00 alle 20,00 Fiori di Bach ed immagini Archetipiche – tra fiabe e tarocchi laboratorio a cura della dott.ssa Martina Baldi

Ore 21,30 Tre compari musicanti spettacolo di e con Paolo Apolito  musiche eseguite dal vivo da Antonio Giordano

06 agosto 2020

Ore 21,30 Donne EleMenti concerto di e con Renato Salvetti e Antonella Ippolito

8 agosto 2020

Dalle 17,00 alle 20,00 Prontuario di rimedi naturali laboratorio a cura della dott.ssa Martina Baldi

Ore 21,30 Io Sugno spettacolo di e con Davide Paciolla

09 agosto 2020

Ore 21,00 Strange Clarinet Quartet concerto su musiche di Ennio Morricone

a seguire i monologhi:

Quizas Quizas di Anna Foglietta con Franca Abategiovanni

L’Alveare di e con Gina Ferri

Altafini gol di e con Davide Paciolla

Ultimo strip di e con Rossella Pugliese

Pitonessa XIX di e con Marina Sorrenti

10 agosto 2020

21,30 Un’attrice Sonia Bergamasco dialoga con Ruggero Cappuccio

Conferimento del Premio Segreti d’Autore 2020 opera a cura di Mimmo Paladino

11 agosto 2020

Ore 21,30 Totò oltre la maschera spettacolo di e con Alessandro Preziosi

12 agosto 2020

Ore 21,30 Rumore di fondo concerto spettacolo

musiche composte ed eseguite dal vivo da Ivo Parlati

drammaturgia Benedetta Palmieri

regia Nadia Baldi

batteria ed elettronica Ivo Parlati

pianoforte Paola Volpe

con Gea Martire

e con la partecipazione di Carmine Ammirati

13 agosto 2020

Dalle 17,00 alle 20,00 Fiori di Bach ed immagini Archetipiche – tra fiabe e tarocchi laboratorio a cura della dott.ssa Martina Baldi

Ore 21,00 Caligola spettacolo con Vinicio Marchioni

14 agosto 2020

Ore 21,00 Strange Clarinet Quartet concerto su musiche di Ennio Morricone

a seguire i monologhi:

Quizas Quizas di Anna Foglietta con Franca Abategiovanni

L’Alveare di e con Gina Ferri

Miranda della segatura di e con Adriana Follieri

Altafini gol di e con Davide Paciolla

Ultimo strip di e con Rossella Pugliese

Pitonessa XIX di e con Marina Sorrenti

MOSTRE

dal 31 luglio al 30 agosto

Le Spose bambine del Bangladesh mostra fotografica a cura di Romeo Civilli

dal 1 al 30 Ottobre L’Odissea mostra a cura di Mimmo Paladino

ATTIVITA’

dal 31 luglio al 30 agosto visite guidate a Palazzo Coppola

dal 31 luglio al 30 agosto Biblioteca – Libreria

L’ingresso agli eventi è gratuito.

L’ingresso alle mostre e alla libreria sarà scaglionato per evitare assembramenti.

L’ingresso agli spettacoli e ai laboratori avviene su prenotazione fino ad esaurimento posti. La prenotazione si effettua tramite mail all’indirizzo info@segretidautore.it ed è da considerarsi valida solo dopo una mail di conferma che dovrà essere esibita, in forma cartacea o tramite cellulare, al personale del Festival.

Info al 348.4102880

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home