Attualità

Consorzio Paestum, crisi idrica: possibili disagi per l’utenza

Ecco la mappa dei disagi

Comunicato Stampa

30 Luglio 2020

Consorzio Bonifica Paestum

Il Consorzio Bonifica di Paestum, retto dal presidente Roberto Ciuccio, comunica all’utenza che, a causa del persistere delle alte temperature nella corrente ed afosa stagione estiva, si registra una considerevole crisi idrica nel bacino di competenza, con le fonti di emungimento che hanno fatto registrare un preoccupante calo delle quantità di acqua ad uso potabile disponibile. Nello specifico, la riduzione percentuale litri/secondo della quantità di risorsa idrica prelevata risulta, ad oggi, essere la seguente:

  • Sorgente: riduzione del 19%
  • Pozzo n. 1 in località Castrullo: riduzione del 3%
  • Pozzo n. 2 in località Castrullo: riduzione del 5%
  • Pozzo n. 3 in località Castrullo: riduzione del 6%
  • Pozzo n. 4 in località Castrullo: riduzione del 16%
  • Pozzo n. 5 in località Castrullo: riduzione del 13,3%.
    Inoltre, con nota del 29 luglio 2020, acquisita al protocollo consortile in pari data, l’ASIS Salernitana Reti ed Impianti s.p.a. ha comunicato che, al fine di garantire un adeguato riparto delle proprie forniture in ragione della grave emergenza idrica in atto, effettuerà una riduzione della portata al Partitore Paestum, che serve le località Licinella, Torre di Mare, Bivio Mattine e Spinazzo nella misura del 15-18%.
    Conseguentemente, l’ente di bonifica pestano, in ragione della conclamata emergenza idrica e della concomitante riduzione della portata d’acqua da parte del gestore ASIS, comunica la possibilità di una riduzione e/o di una razionalizzazione nella fornitura dell’acqua potabile nelle aree servite nei comuni di Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio Paestum, Eboli, Roccadaspide e Serre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home