Attualità

Moio: punta alla messa in sicurezza dell’area naturalistica della Civitella

Saranno effettuati interventi riguardanti lo sviluppo di reti e percorsi pedonali e ciclabili

Antonio Pagano

9 Agosto 2020

Il Comune di Moio della Civitella, guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha approvato il progetto definitivo dell’intervento di “Promozione della fruizione dell’area di attrazione culturale e naturalistica della Civitella – Miglioramento e messa in sicurezza delle infrastrutture di accesso”, dell’importo complessivo di € 269.017,60. L’Ente cilentano ha deciso di elaborare un progetto avente quale obiettivo la promozione della competitività e dell’attrattività dell’area della Civitella. Nello specifico verranno eseguiti lavori di miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dell’area stessa con interventi riguardanti lo sviluppo di reti e percorsi pedonali e ciclabili.

L’area della Civitella è formata da una piccola collina che sovrasta i due centri abitati di Moio e Pellare e alla cui sommità è visibile un sito dichiarato di notevole interesse archeologico mentre a valle è presente un invaso artificiale con sbarramento in terra.

Difatti, l’accessibilità carrabile all’area della Civitella è assicurata da una strada realizzata negli anni 60/70 pavimentata in asfalto, in alcuni punti particolarmente critica; invece, per l’accessibilità pedonale viene utilizzato un antico sentiero e, soprattutto per gli amanti della moutain bike, un altro percorso che costeggia il bosco.

Per il finanziamento dell’opera si procederà alla partecipazione all’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la formulazione di proposte progettuali nell’ambito del programma di azione e coesione “Infrastrutture e reti” 2014-2020 Asse C “Accessibilità Turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home