Attualità

Camerota, Scarpitta a cittadini e vacanzieri: “Prossimi 40 giorni fondamentali”

"Se vogliamo bene a noi stessi rispettiamo anche gli altri. E se rispettiamo anche gli altri vinceremo, come territorio, anche stavolta"

Ernesto Rocco

29 Luglio 2020

Mario Salvatore Scarpitta

“Concittadini di Camerota, Signori Ospiti,
alcune scelte si fanno in pochi secondi, ma si scontano – poi – in tutto il tempo restante. È finita probabilmente, semmai ci sia mai stata sul nostro territorio, la fase dei rinvii, delle mezzi misure, degli espedienti ingannevoli o consolatori o, addirittura, dei ritardi. Ora inizia il periodo delle azioni che producono delle conseguenze”. Inizia così la lettera aperta del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta, a cittadini e vacanzieri. Il centro cilentano confina con Centola ed è a pochi chilometri di Pisciotta, uno dei più colpiti dall’emergenza covid negli ultimi giorni. Per questo il primo cittadino ha voluto rivolgere un accorato appello a tutte le persone presenti sul territorio.

“Al nostro Comune, grazie soprattutto la disponibilità e ai sacrifici dei suoi abitanti, È stata unanimemente riconosciuta la capacità di aver gestito assai bene la cosiddetta ‘Fase 1’, quella del lockdown, in cui Camerota è rimasta al riparo da ogni rischio di contagio da Covid-19. E’ forse per questo che, nonostante tutto, stiamo assistendo ad una stagione estiva da record, in cui tanti ospiti hanno scelto le nostre coste e le nostre belle strutture ricettive per trascorrere qualche giorno di vacanza e meritato relax.
I prossimi 40 giorni per il nostro territorio saranno di importanza fondamentale per l’economia. Superare indenni questo periodo, ci consentirà di guardare con ottimismo un inverno che al contrario sarebbe a dir poco preoccupante.
L’impennata di contagi negli ultimi giorni in Regione Campania e nel Cilento, però, è un campanello d’allarme che non va assolutamente sottovalutato. All’esito di un tavolo tecnico con le forze dell’ordine, si è deciso di intensificare ancora di più i controlli, nonché – nell’interesse di tutti – di adottare provvedimenti in corso di pubblicazione utili a garantire il rispetto delle regole ed una tutela per tutti coloro che vivono o soggiornano nel Comune di Camerota. Il Covid-19 ha stravolto, ormai da 5 mesi circa, le nostre vite e le nostre abitudini. E’ necessario cambiare, dunque, anche il modo di stare in vacanza.
Noi ce la metteremo tutta, come d’abitudine, per garantirvi rigore, controlli e sanzioni per chi non dovesse contravvenire alle imposizioni normative. Voi, però, avete dalla vostra l’arma migliore per darci una mano ad essere sicuri: rispettare le regole! Fatelo per voi, per i vostri cari ed in particolare per i vostri figli”.

“Mi piace pensare, parafrasando un detto assai noto, che oggi c’è qualcuno seduto all’ombra perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa. Non abbassiamo la guardia: indossiamo le mascherine ed evitiamo gli assembramenti. Se vogliamo bene a noi stessi rispettiamo anche gli altri. E se rispettiamo anche gli altri vinceremo, come territorio, anche stavolta”, ha concluso Scarpitta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home