Approfondimenti

Tutine per neonato: consigli utili per sceglierle

La maternità è un momento molto delicato per ogni donna. Inizialmente si presta molta attenzione alla gravidanza e ai piccoli cambiamenti che essa porta nella vita di tutti i giorni. Tuttavia quando si avvicina il momento del parto le attenzioni cominciano a rivolgersi alle esigenze del nascituro, affinché il suo primo impatto con la vita possa essere il più confortevole possibile.

Redazione Infocilento

29 Luglio 2020

Neonato

Nel momento in cui si comincia a preparare il corredino per il piccolo, è necessario individuare tutti i capi necessari per affrontare le prime settimane di vita del bambino.

In particolare è l’acquisto delle tutine per neonato a destare molte preoccupazioni,  dal momento che si va per gradi, e ogni modello ha i suoi pro e i suoi contro.

Come si fa quindi ad individuare quali possano essere le soluzioni migliori fra i vari tessuti e modelli?

La tutina da associare al body

Innanzitutto bisogna fare una prima valutazione, ovvero che le tutine nei primi periodi di vita devono essere indossate con un body.

Ci vogliono dunque modelli che si adattino bene a questo capo di cotone, da prediligere a maniche lunghe o a maniche corte a seconda della stagione (sebbene a volte siano un po’ antipatici da mettere al piccolo, soprattutto se non si ha molta manualità).

 

I tessuti

La tutina va scelta in base alla stagione in cui è prevista la nascita, questo perché bisogna prediligere un tessuto adeguato. Tralasciando il fatto che nel corredino da portare in ospedale ci vuole a prescindere un capo leggero visto le alte temperature nel nido, in genere il tessuto preferito è il cotone quando la stagione è estiva.

Viceversa in stagioni più fresche come autunno e primavera vanno bene tutine in cotone più pesante, abbinate ad un cardigan di cotone o semplicemente ad una copertina durante le trasferte in zone meno riscaldate.

Se invece la nascita avviene in primo inverno, ci vogliono capi d’abbigliamento in ciniglia, materiale morbido, caldo e avvolgente che coccola la pelle delicata dei neonati.

Ricorda che gli sbalzi di temperatura sono sempre dietro l’angolo, per cui tutine un po’ più leggere nel caso in cui scoppi il caldo all’improvviso dovresti sempre averle a portata di mano.

Le taglie

Dopo aver fatto i primi acquisti, vedrai che sarà più semplice fare shopping i mesi futuri, ma per la taglia, hai imparato a selezionare quella giusta?

I fagottini crescono a vista d’occhio, per cui non è consigliato optare per taglie minuscole.

Le primissime tutine vanno scelte in relazione alle dimensioni attese del bambino.

In linea di massima compra giusto tre o quattro pezzi di taglia 0-1 mesi (attorno ai 47-50 cm di lunghezza del neonato). A questo punto passa nell’immediato a quelle 1-3 (50-59 cm di lunghezza), di solito già utilizzabili a partire dal secondo mese.

Se poi il tuo piccolo è nato prematuro e quindi le sue dimensioni sono davvero minime, nei negozi per bambini troverai le linee di tutine in taglia 00.

Anche in questo caso compra giusto quattro o cinque pezzi, ovvero quelli richiesti in ospedale per i vari cambi.

In fondo pur essendo nato piccolo, il bimbo crescerà e le tutine minuscole saranno inutili nel giro di qualche settimana.

I modelli

Dal punto di vista estetico, oggi esistono infiniti modelli di tutine. Si parte dalle comode e classiche tutine intere con bottoncini in zona pannolino, per agevolare i primi cambi.

Sono questi i modelli ideali per tenere i piedi coperti e per evitare l’uso di minuscole calzine.

In alternativa ci sono anche modelli a due pezzi, che ti permettono di tenere su la maglietta quando devi cambiare il pannolino, provvedendo così solo a rimuovere momentaneamente i pantaloni.

Si tratta del modello perfetto per coloro che non hanno troppa dimestichezza con chiusure e bottoni. Comunque un po’ di varietà iniziale fra le diverse tipologie può aiutare a rendere l’aspetto del piccolo sempre diverso e meravigliosamente tenero.

Se il piccolo nasce in pieno inverno, bisogna acquistare il cosiddetto tutone imbottito che si mette sopra la tutina. Sono capi molto comodi da usare e perfetti per tenere il piccolo al caldo soprattutto quando risulta necessario dover uscire.

Tali modelli sono dotati di cappuccio e di protezioni per mani e piedi. Per un tocco ulteriore finale, usa un berretto aderente sotto al cappuccio in caso di freddo rigido.

Colori e fantasie

Aspetto difficile da considerare può essere quello dei colori e delle fantasie. Dimentica il rosa e l’azzurro rispettivamente per femminucce e maschietti.

Ci sono tantissime tinte che puoi scegliere, e che possono essere davvero simpatiche da mettere indosso al piccolo. Si pensi al rosso al verde al blu o al giallo brillante. Come temi decorativi vanno molto fiori, animaletti, righe e pois.

La prima tutina

Infine ricorda di selezionare bene la prima tutina che il piccolo indosserà dopo la nascita. Sarà quella che lo avvolgerà il suo primo giorno di vita e che sfoggerà nelle sue primissime foto. In questo caso non ci sono consigli. Fatti guidare dal cuore.

Ricordati solo di offrirgli invece un capo adeguato per questa sua nuova avvincente avventura al mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home