Approfondimenti

Una neo banca sbarcata in Italia è oggi un’ottima alternativa a N26 business

Redazione Infocilento

29 Luglio 2020

In un quadro finanziario nazionale nel quale le PMI e i professionisti faticavano a trovare un conto corrente performante e funzionale, oggi si sta affermando sempre di più Qonto. Si tratta di una neo-banca francese 100% online nata proprio per il business che nel giro di pochi anni ha conquistato migliaia di imprese, arrivando a gestire transazioni per miliardi di euro.

InfoCilento - Canale 79

L’obiettivo di questo istituto è quello di fornire alle imprese, alle StartUp e ai professionisti uno strumento trasparente e solido, nell’ottica che l’istituto presso cui si apre il conto corrente non offra solo uno strumento, ma sia un partner strategico e di fiducia per favorire il business aziendale.

I vantaggi di Qonto

Intento di questo istituto è anche e soprattutto quello di offrire alle imprese un prodotto semplice e performante per la gestione quotidiana dei flussi di denaro in uscita e in entrata in azienda. I servizi offerti da questo conto corrente online sono pensati e strutturati proprio pensando alle esigenze reali del business, mettendo in campo tutti gli strumenti possibili forniti dalle nuove tecnologie e da internet in particolare.

Qonto offre vantaggi unici nel panorama come un conto corrente multiutente, la possibilità di avere carte  di  debitomultiple per i collaboratori e l’operatività tramite app da smartphone. Il conto agevola anche l’azienda snellendo determinate procedure come per esempio la gestione dei giustificativi spesa e la possibilità di accesso al conto in sola lettura da parte del commercialista per scaricare i movimenti.

Il conto corrente online di Qonto da quando è arrivato in Italia qualche anno fa, si propone come la migliore alternativa a N26 business, una formula finanziaria sempre dedicata ai professionisti arrivata dalla Germania, che tuttavia non soddisfa ancora tantissimi professionisti e PMI.

Perché Qonto anziché N26?

Professionisti, PMI, StartUp, cercano oggi conti correnti e strumenti finanziari specificatamente pensati per il business. Per questo motivo Qonto rappresenta sempre più una valida alternativa ad N26, che, a differenza di Qonto, è nato inizialmente per servire il pubblico dei clienti privati, che ancora oggi costituisce il target principale.     Il sistema di N26 infatti solo in un secondo momento è stato declinato per  i professionisti, senza sviluppare un focus forte sulle esigenze aziendali. Qonto, invece, presenta molti servizi di N26 con l’aggiunta di altri, capaci di rendere questo conto corrente per il business un prodotto ben più completo, competitivo, innovativo. Qonto nasce sin dall’inizio per rispondere alle esigenze delle imprese, delle PMI, delle StartUp, delle Società di Capitali e di Persone. Tutti, insomma, possono usufruire dei grandi vantaggi di questo conto, cosa che invece non è possibile per N26 che è per professionisti e freelance.

Questo conto corrente è inoltre 100% online: dall’apertura, alla gestione, alla richiesta di assistenza. Si apre in 15 minuti, fornendo i documenti necessari e nel giro di 4-5 giorni si ricevono via posta le carte di debito. Con N26 le tempistiche invece possono variare molto e le carte possono impiegare fino a 2 settimane (tempi lunghissimi per il mondo del lavoro). Parlando di tempistiche, con Qonto sono ottimi anche i tempi di risposta del servizio di assistenza clienti che è capace di norma di dare una risposta soddisfacente nel giro di poche decine di minuti. Qonto offre inoltre, come anticipato, servizi che a N26 mancano: come la possibilità di fare bonifici multipli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home