Attualità

Screening di massa a Pollica, Confcommercio: “inopportuni”

"Improvvisi screening di massa possono provocare danni seri agli imprenditori, senza ottenere risultati concreti”

Redazione Infocilento

29 Luglio 2020

Dal sindaco di Pollica, Stefano Pisani, l’invito rivolto a titolari e dipendenti di imprese commerciali e turistiche a sottoporsi volontariamente al tampone Covid-19. Una decisione a scopo precauzionale ma che non piace a tutti e così scoppia la polemica con la delegazione Confcommercio Campania Costa del Cilento Nord che accusa il primo cittadino di aver intrapreso una iniziativa ritenuta inopportuna.

La finalità di tutela generale della salute pubblica non è in discussione, ma questo insieme ad altri interventi di prevenzione e monitoraggio degli ingressi e presenze nel Comune andava gestito in tempi e modalità diverse, a partire dalla fine del lockdown o, almeno, dai primi di giugno, attraverso una serie di misure di progressiva analisi della situazione – spiega Letizia Pepe, coordinatore Confcommercio Cilento Nord – In particolare, è il caso di rammentare, solo a titolo informativo, che la scrivente Associazione di categoria, con una lettera datata al 5 maggio 2020, aveva affrontato l’argomento allegando fattive proposte rivolte ai vari sindaci dei comuni interessati. Entrando nello specifico, nel documento si sollecitava il monitoraggio degli ingressi nei comuni, l’organizzazione di un controllo capillare sulle spiagge libere, la verifica delle misure da adottare nelle strutture ricettive minori. Per essere efficace, a nostro dire, la prevenzione deve anticipare gli eventi in una tipologia di comune che registra un flusso turistico da poter, agevolmente, stimare a priori. Dunque, la linea del rigore di fine stagione appare inutile, oltre ad avere un sapore sanzionatorio verso le attività di impresa”.

Secondo la coordinatrice di Confcommercio le attività osservano rigorosamente le disposizioni anticovid imposte da Governo e Regione. “In tal modo, secondo la situazione dei singoli esercizi, contribuiscono appieno al contrasto dell’epidemia; d’altro canto, se le amministrazioni, a lavori in corso, sollecitano improvvise campagne di screening di massa, non hanno tenuto conto che possono provocare danni seri agli imprenditori, senza ottenere risultati concreti”.

Concludendo, la Pepe lascia un contro-invito alle istituzioni locali:“Si auspica che l’Amministrazione di Pollica riveda scelte particolarmente infelici, oltretutto comunicate in modo superficiale ed equivoco”, conclude Letizia Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home