Attualità

Camerota: aumentano i controlli per la sicurezza

Oggi incontro tra comune e forze dell'ordine

Comunicato Stampa

27 Luglio 2020

Porto Marina di Camerota

Si è svolta questa mattina, al Comune di Camerota, una riunione tecnica di coordinamento interforze convocata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, volta ad aumentare i controlli lungo tutto il litorale di Camerota per garantire sicurezza e il contenimento del Coronavirus. «Attualmente a Camerota non c’è alcun caso di Covid-19, nè tantomeno persone sottoposte a tampone – ha affermato il primo cittadino – ma vista la grossa mole di turisti che si riverserà sempre di più sulle nostre spiagge e sul nostro territorio, è bene organizzarsi in tempo. Garantire il regolare svolgimento del lavoro estivo è una necessità per i nostri paesi».

All’incontro hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine: il comandante dei carabinieri della locale stazione, Francesco Carelli; il comandante della guardia costiera, Sandro Desiderio; il sovrintendente del comando di polizia locale, Giovanni Cammarano. Attorno al tavolo erano presenti anche l’assessore alla Viabilità e alla Polizia municipale Manfredo D’Alessandro, l’assessore al Turismo Teresa Esposito, la delegata al Commercio Giusy Cammarano, la consigliera Mariateresa Reda.

Sono state esaminate le attività di monitoraggio e controllo del territorio per il contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19, che saranno implementate e intensificate fin da subito. Inoltre, già da domani, martedì, le forze dell’ordine e di polizia hanno predisposto una serie di controlli al fine di rilevare la presenza di eventuali assembramenti.

I carabinieri e i vigili urbani saranno impegnati soprattutto nell’identificazione dei turisti. Sono stati già predisposti posti di blocco e fermi anche a piedi nei pressi delle spiagge e dei luoghi più frequentati. I turisti dovranno fornire agli inquirenti le proprie generalità e dovranno necessariamente rendere noto il nome dell’alloggio dove trascorrono le vacanze. Raccolti i primi dati, le forze dell’ordine faranno visita alle strutture turistiche e agli appartamenti e affittacamere del territorio per verificare la corretta registrazione degli ospiti attraverso l’utilizzo della piattaforma PayTourist.

Annunciato pugno duro anche contro i commercianti abusivi e i venditori di oggetti contraffatti in spiaggia. Particolare attenzione sarà rivolta ai luoghi della movida e alle piazze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home