Alburni

Ottati, la denuncia di un cittadino: “ostaggio” di un cantiere

Esposto alle autorità sul caso: il cantiere impedirebbe dei soccorre un'anziana in caso di necessità

Redazione Infocilento

24 Luglio 2020

OTTATI. Lavori edili in via Piedi La Torre. Tutto regolare se non fosse che il cantiere, secondo un residente, sarebbe d’intralcio ai mezzi di soccorso in caso di bisogno. A denunciare il caso è Ettore Perrotta, cinquantenne residente ad Ottati alla via Piedi La Torre. L’uomo vive con una zia 94enne, disabile e con evidenti difficoltà motorie. “Nei giorni scorsi – racconta l’uomo – nei pressi della mia abitazione, è stato allestito un cantiere edile. Piano piano i ponteggi e gli ingombri del cantiere hanno invaso anche gli accessi carrabili per raggiungere la mia abitazione. Stante le condizioni di salute di mia zia che in caso di urgenza necessita dell’utilizzo dell’autoambulanza, di tale situazione chiedevo informazione direttamente al Sindaco Elio Guadagno, il quale, di contro, mi rispondeva è tutto regolare”.

Una rassicurazione che non è bastata al cittadino poiché, come lui stesso racconta, “Dopo qualche giorno ancora, preoccupato per le condizioni di salute di mia zia Adalgisa, nella notte tra il 21 ed il 22 luglio ho comunicato al Comune di Ottati a mezzo pec che avrei parcheggiato la mia autovettura nei pressi delle vicinanze della mia abitazione”. Risultato? Lo scorso 22 luglio il signor Perrrotta si sarebbe stato invitato dalle forze dell’ordine a rimuovere la macchina.

Il caso è stato oggetto di una nota inviata, oltre che al Comune, anche al Prefetto e alla Procura cui il cittadino ottatese ha denunciato “l’impresa esecutrice dei lavori di proprietà del sindaco del mio Comune.”Forse qualcuno me la vuole far pagare, ma cosa c’entrano i miei familiari?”. Questa la domanda che si pone il signor Perrotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Torna alla home