Cilento

Agropoli: Elvira Serra ufficializza la candidatura alle Regionali

Ecco il quadro dei candidati alle regionali nel Cilento e Vallo di Diano

Ernesto Rocco

24 Luglio 2020

AGROPOLI. Elvira Serra è il primo candidato agropolese alle prossime elezioni regionali. Data in quota centro-destra, l’ex vicesindaco ha annunciato di essere schierata nelle fila di Italia Viva, partito di Matteo Renzi, che sosterrà il presidente uscente Vincenzo De Luca.
Una scelta che la Serra, in passato critica con l’attuale giunta regionale, motiva con il buon operato del Governatore durante l’emergenza covid.
Da medico Elvira Serra ha già in mente le sue priorità qualora dovesse essere eletta in consiglio regionale.
Su tutte le sanità e il potenziamento dell’ospedale di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Elvira Serra candidata alla Regione: le critiche

Serra potrebbe non essere l’unico aspirante consigliere regionale del centro cilentano. Rumors parlano anche della candidatura di Michele Pizza, commissario di Fratelli d’Italia. Proprio da parte sua arrivano dure critiche alla candidata di Italia Viva: “Non è passato molto tempo, da quando all’improvviso, un volatile si librò in volo nel cielo di Agropoli, gridando con forza contro il malgoverno e il malaffare che, fino ad allora, l’aveva imbrigliata e chiusa in una gabbia. Con grande ardire e ardore, seppe denunciare il cattivo governo e i suoi accoliti e tanta gente al suo passare alzava gli occhi al cielo felice di vedere, finalmente, volare quella che sembrava un’Aquila, un’Aquila Reale. Ma, ben diversa è la realtà dall’illusione, più che guardare in aria, la gente, purtroppo ora, deve guardare per terra, dove il volatile sembra aver trovato la sua giusta collocazione, razzolando contenta, tra insetti e vermiciattoli e beccando con avidità le misere briciole che gli hanno buttato”, dice Pizza facendo un chiaro riferimento alla neo candidata.

Gli altri candidati nel Cilento e Vallo di Diano

Intanto nel Cilento e Vallo di Diano si sta definendo lo scacchiere dei candidati: Tommaso Pellegrino, presidente del Parco, sarà nella lista del partito di Matteo Renzi. A sostegno di De Luca potrebbe esserci anche il consigliere di Castellabate Marco Rizzo (Campania Libera). Nel Pd, invece, si fa il nome di Gelsomina Lombardi, vicesindaco di Sala Consilina. Certo di una candidatura tra i Dem l’ex deputato Simone Valiante. Nell’UDC candidatura per Maria Ricchiuti, consigliere uscente e Corrado Matera, oggi assessore al turismo. Tra i socialisti c’è il capaccese Luca Sabatella.

Tra i 5 Stelle out la saprese Tiziana Crusco che ha rinunciato alla candidatura conquistata con il voto su Rousseau. A rappresentare il territorio cilentano tra i pentastellati c’è l’uscente Michele Cammarano.

Nel centro destra, con Forza Italia, ci sarà Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate che già ottenne un ottimo risultato con la candidatura al Senato, la cui elezione sfumò di un soffio. Giovanni Fortunato, primo cittadino di Santa Marina sarà con Fratelli d’Italia. Con la Lega, invece, il valdianese Valentino Di Brizzi. Altri nomi potrebbero essere ufficializzati nelle prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Torna alla home