Cilento

Agropoli: quattro consiglieri pronti a formare nuovo gruppo politico

Maretta nell'amministrazione Coppola

Ernesto Rocco

11 Agosto 2020

AGROPOLI. Un nuovo gruppo politico in senso al consiglio comunale. A formarlo potrebbero essere già nei prossimi giorni due consiglieri del PD, uno di Idea Comune e un quarto della Lista Coppola. Stando ai rumors i quattro sono già concordi nel lanciare la loro iniziativa dopo l’approvazione del bilancio che avverrà nella seconda metà di agosto. Il gruppo misto non sarebbe formalmente di opposizione ma valuterebbe di volta in volta la posizione da prendere sulle varie iniziative.

InfoCilento - Canale 79

Pur senza un distacco netto dalla maggioranza, la scelta dei quattro consiglieri potrebbe indebolire l’amministrazione Coppola.

L’assise è composta da 16 membri (più il sindaco), tre sono gli esponenti dell’opposizione e se quattro lasciassero definitivamente la maggioranza, quest’ultima reggerebbe su soli due consiglieri comunali e non sarebbe difficile, qualora dovessero presentarsi ulteriori problemi, individuare qualcuno pronto alla spallata definitiva.

Tuttavia c’è anche chi sostiene che questa mossa dei consiglieri potrebbe portare all’ennesima modifica della giunta, con il sindaco che per avere stabilità silurerebbe uno dei membri dell’esecutivo per concedere un assessore al nuovo gruppo. Ipotesi fantascientifiche per ora.

Che vi sia un’instabilità è un dato di fatto: dall’inizio della consiliatura ad oggi si sono già visti tanti movimenti tra consiglio e giunta, come non accadeva da tempo. A lasciare la maggioranza anche dei fedelissimi di Coppola, basti pensare che la lista da lui stesso formata (Lista Coppola) ha perso tre consiglieri: Cianciola e Pizza (dimissionari) e Botticchio passata all’opposizione. Tutto ciò conferma che i malumori verso l’amministrazione Coppola sono anche tra gli stessi componenti della sua squadra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home