Attualità

Sapri e Caselle in Pittari, attivi ambulatori distrettuali

Presto altri ambulatori attivi. Ecco i servizi erogati

Ernesto Rocco

23 Luglio 2020

L’ASL Salerno ha dato il via all’attivazione degli Ambulatori Infermieristici Distrettuali, strutture finalizzate alla presa in carico dei pazienti affetti da patologie croniche, la cui gestione ordinaria può essere affidata ad una equipe infermieristica. In tali ambulatori gli operatori metteranno in atto la cosiddetta “presa in carico proattiva dei pazienti fragili”, mediante interventi di promozione, prevenzione, tutela, riabilitazione, educazione al miglioramento delle condizioni di salute. Il primo Ambulatorio Infermieristico delle Cronicità è stato attivato lo scorso 21 luglio, presso il Poliambulatorio del Distretto di Battipaglia, sito in via Gonzaga 70. – L’orario di apertura al pubblico sarà così articolato: Lunedì – Giovedì – dalle ore 8.30 alle 13.00.

Altri due Ambulatori Infermieristici sono stati aperti il 22 luglio 2020, presso il Distretto 71 di Sapri: il primo con sede a Caselle in Pittari, presso i locali della Continuità Assistenziale siti in via Ferdinando o Guercio, il secondo a Sapri, presso i locali del Distretto Sanitario di via Verdi.

L’orario di apertura al pubblico dei due ambulatori sarà così articolato: Caselle in Pittari: Lunedì – Mercoledì – Venerdì – dalle 15.00 alle 19.00. Sapri: Martedì – Giovedì –Venerdì : dalle ore 14.30 alle ore 19.30.

Entro il prossimo mese di dicembre l’Asl Salerno disporrà l’apertura degli altri Ambulatori Infermieristici presso i Distretti Sanitari di n. 60 di Nocera, n. 61 di Scafati, n. 63 di Cava dei Tirreni, n. 64 di Eboli -sede di Buccino, n. 65 di Battipaglia, n. 66 di Salerno, n. 70 con sedi Vallo della Lucania ed Agropoli , n. 71 sede Sapri e Caselli in Pittari e n° 72 sede a Sala Consilina e Polla.

L’accesso alla struttura avviene attraverso un’apposita prescrizione del Medico di Medicina Generale (medico curante) e la compilazione di una scheda di accesso alle prestazioni infermieristiche, rilasciata a cura dello stesso medico curante, o dalla struttura ospedaliera o territoriale che ha avuto in cura il paziente appena dimesso. Fra le diverse prestazioni erogate: terapia iniettiva, rilievo parametri, rilevazione glicemia capillare, medicazione semplice e complessa, rimozione punti di sutura della ferita chirurgica, assistenza a stomie e drenaggi; consulenza ed informazione in materia di educazione alimentare, prevenzione, cura e mantenimento del livello di salute e di autonomia; attività di counseling (accoglienza, ascolto attivo, bisogni, supporto informativo e/o educativo su stili di vita e aspetti assistenziali).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home