Attualità

Ospedale di Sapri, De Luca: “Impegno a valorizzarlo ancora di più”

Per l'ospedale di Sapri nuovo personale e l'impegno a garantire ulteriori investimenti

Fiorenza Di Palma

23 Luglio 2020

SAPRI. «Essere qui era un gesto di rispetto innanzitutto per il personale di questo ospedale che ha garantito serenità a tutta quest’area».
A dirlo il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, ieri in visita all’ospedale di Sapri.
Il presidente della giunta regionale ha garantito massima attenzione per il nosocomio dell’Immacolata, rivendicando il ruolo della Regione per tutelarlo.

Il riferimento è stato in particolare per il punto nascita che rischiava la chiusura: «Questo ospedale è una splendida realtà. Abbiamo salvato il punto nascita perché c’è una qualità professionale che ci ha consentito di difenderlo, se avessimo avuto un ospedale dove i bambini morivano avremmo chiuso tutto».

Poi il Governatore ha garantito novità per il personale, da tempo carente. «Abbiamo assunto 2 ortopedici dei 4 previsti, 2 nefrologi, 2 ginecologi, 1 radiologo, 18 infermieri (4 per luglio), 3 ostetriche, 3 oss 3, tecnici diradiologia, 1 tecnico laboratorio. Inoltre cominceremo ad utilizzare 2 dei 10 cardiologi previsti per Vallo della Lucania – ha spiegato De Luca – Se fossimo stati in regime di commissariamento questo non sarebbe stato possibile».

«Da parte nostra c’è l’impegno a valorizzare e tutelare ancora di più l’ospedale», ha concluso De Luca che a margine della sua visita ha ricevuto le seimila firme raccolte per dotare il presidio di una camera iperbarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home