Attualità

Alla Certosa di Padula controlli anti-covid anche sui cani

Il racconto di una turista: "Hanno misurato la febbre al mio cagnolino"

Filippo Di Pasquale

23 Luglio 2020

PADULA. L’emergenza covid rischia di diventare un’ossessione. Lo dimostra quanto avvenuto nei giorni scorsi alla Certosa di Padula.
Nel rispetto delle normative vigenti, infatti, gli operatori del monumento misurano la temperatura corporea a tutti i turisti in arrivo.
Ma in questo caso c’è chi è andato oltre ed ha pensato bene di misurare la febbre anche ad un cane che i padroni avevano portato con loro durante la visita all’antico Monastero.

A raccontare l’episodio è Cinzia che in una recensione su TripAdvisor ha rivelato il simpatico aneddoto. “Avendo un cagnolino di taglia media ci è stato detto che bisognava tenerlo in braccio e questo ha reso la nostra visita un po’ faticosa – scrive la turista – Ma la cosa comica” è stata la richiesta che anche il cagnolino misurasse la temperatura. All’inizio pensavamo che l’addetta scherzasse, ma lei ci ha assicurato di no. Naturalmente lo scanner non riusciva a leggere “il volto” dell’animale e abbiamo anche fatto notare che la temperatura di un cane non è uguale a quella degli umani. Così finalmente siamo potuti entrare, Che dire!?!?”.

Per fortuna le bellezze della Certosa valdianese hanno cancellato l’imbarazzo per quanto avvenuto all’ingresso: 4 stelle su 5 la valutazione che la turista ha dato del monumento. “La Certosa è un enorme complesso con ambienti ricchi di storia e di arte. Piccolo, ma interessante anche il museo archeologico annesso. Speravamo di poter fare il biglietto cumulativo per visitare il Museo di Joe Petrosino, ma ci è stato detto che era chiuso, così come il Sacrario dei Trecento”, ha scritto nella sua recensione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home