Cilento

Agropoli: in ospedale con febbre altissima, tampone esclude covid

Un uomo era risultato positivo al test rapido, poi negativo al tampone. La situazione sul fronte coronavirus nel Cilento

Ernesto Rocco

21 Luglio 2020

Buone notizie nella giornata di ieri sul fronte covid. Tamponi negativi a Capaccio Paestum e San Giovanni a Piro ed escluso un caso ad Agropoli.
Continuano comunque gli esami su soggetti rientrati nelle catene dei contatti di pazienti positivi.
Ma procediamo con ordine. Ieri diverse comunità erano in attesa dell’esito dei tamponi: a Capaccio Paestum sono risultati negativi quelli eseguiti sui contatti di un 26enne, ultima persona risultata affetta da coronavirus nella catena del camionista 58enne.

Covid, tamponi a Capaccio Paestum

I tamponi non sono terminati: esami sono previsti anche su persone che hanno avuto contatti con lui e residenti ad Eboli, Salerno, Albanella ed Agropoli. Proprio in quest’ultimo centro ieri si era diffusa la voce di una positività.

Presunto caso ad Agropoli

Al pronto soccorso, infatti, si è presentata una persona con un’infezione e febbre altissima, oltre i 40 gradi. Il test sierologico è risultato positivo e questo ha messo tutti in allarme. Il tampone, poi, ha dato esito opposto facendo cessare l’allarme.

La situazione negli altri comuni

A San Giovanni a Piro i primi otto tamponi eseguiti su contatti di un consigliere comunale sono risultati negativi; se ne attendono altri per oggi. Esclusi contagi a Casal Velino: anche qui negativi gli esami sui contatti dei tre contagiati.

In apprensione la comunità di Pisciotta: il dipartimento di prevenzione dell’Asl, sezione Vallo della Lucania, ha disposto tamponi su sei persone che hanno partecipato ad una cena a casa di una persona anziana, un professionista. Il giorno dopo quest’ultimo ha accusato sintomi sospetti e a scopo precauzionale è stato disposto un test naso faringeo, esteso alle altre persone con le quali aveva cenato. In attesa dell’esito sono tutti stati posti in isolamento domiciliare.

Al momento risultano 6 casi covid a Capaccio Paestum, 3 a Casal Velino, 1 a Roccadaspide e San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Salerno: arrestato dalla Polizia di Stato per inosservanza domiciliari a seguito di una rapina

La Questura di Salerno provvederà all’espulsione dal territorio nazionale dello straniero

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

Torna alla home